Le ultime novità di ChatGPT che adorerai

07/09/2023
ChatGPT continua a fare progressi riguardo l’intelligenza artificiale, portando diverse novità negli ultimi mesi. OpenAI, una rinomata organizzazione di ricerca sull’IA, si impegna a migliorare costantemente l’esperienza utente del chatbot, rendendolo sempre più interessante, intuitivo e veloce.
Le novità di ChatGPT
Tra le ultime novità, OpenAI ha introdotto la possibilità di utilizzare esempi di prompt per favorire conversazioni coinvolgenti e generare nuove idee. Inoltre, sono state implementate risposte suggerite per approfondire gli argomenti discussi e rendere la conversazione più fluida e coinvolgente. Ad esempio, il chatbot può offrire diverse opzioni di risposta a una domanda specifica, stimolando la conversazione in modo naturale.
Sono state aggiunte anche nuove scorciatoie da tastiera per semplificare e velocizzare le operazioni. Per gli utenti Plus, la novità principale è l’introduzione di GPT-4 come modello predefinito. Ciò significa che il chatbot ricorderà il modello selezionato in precedenza, evitando la necessità di passare da GPT-3.5 a GPT-4. Inoltre, gli utenti Plus possono ora considerare più file da analizzare e commentare, permettendo l’analisi di diversi tipi di dati come testi, immagini, codici o grafici.
L’applicazione ufficiale di ChatGPT per smartphone Android e iOS
Un’altra importante novità è l’uscita dell’applicazione ufficiale di ChatGPT per iOS e Android. Questa app permette di conversare con il chatbot in modo semplice e veloce, senza dover utilizzare un browser. È possibile accedere all’app tramite l’account Google o Apple, garantendo un’esperienza più sicura rispetto all’utilizzo di applicazioni di terze parti non ufficiali.
La versione di ChatGPT dedicata alle aziende
Infine, OpenAI ha annunciato il lancio di ChatGPT Enterprise, una versione dedicata alle aziende del chatbot. Questa versione offre funzionalità avanzate e personalizzabili per assistere le attività aziendali, come la scrittura di e-mail, la redazione di documenti, il debug del codice, l’analisi dei dati e la generazione di contenuti creativi.
ChatGPT Enterprise promette sicurezza e protezione dei dati sensibili attraverso la crittografia delle conversazioni e l’utilizzo dei dati solo per l’addestramento dei modelli, garantendo così la riservatezza dei contenuti. In sintesi, ChatGPT continua a evolversi e diventa sempre più intelligente, offrendo miglioramenti nell’esperienza utente e nuove funzionalità che rendono l’interazione con il chatbot sempre più avanzata e produttiva.