Microsoft Teams lancia gli avatar 3D per le videoconferenze: ecco come testarli

Microsoft Teams lancia gli avatar 3D per le videoconferenze: ecco come testarli

30/03/2023 0 By fogliotiziana

Annunciati già nel 2021, gli avatar 3D per le videoconferenze sulla piattaforma di Microsoft Teams, sono disponibili, come dichiarato dall’azienda in un post sul suo blog. Dopo averli testati nell’ultimo anno, gli avatar 3D, realizzati dal ramo Microsoft Mesh, sono quindi pronti a passare nelle mani degli utenti che usufruiscono della beta pubblica.

Questi avatar 3D si animano in base al tuo modo di parlare e alla tua intonazione e rispondono anche con gesti che corrispondono agli emoji di reazione che usi in Teams. Sono personalizzabili, con tutta una serie di opzioni morfologiche, di capelli, estetiche o anche di abbigliamento. Senza dimenticare l’arredamento in cui si muovono. È anche possibile assegnare loro uno stato d’animo.

Gli avatar per Microsoft Teams sono un’alternativa all’attuale dualità tra l’utilizzo o meno del video. Ti danno quella tanto necessaria pausa webcam, consentendoti al tempo stesso di continuare a collaborare in modo efficace“., afferma Avery Salumbides di Microsoft.

Come provare gli avatar 3D in Microsoft Teams

Per testare gli avatar 3D di Microsoft Teams, è necessario per il momento passare attraverso la beta pubblica. È possibile utilizzare questa versione di anteprima in questo modo:

  • Fai clic direttamente in Teams, sul menu a forma di tre punti in alto, appena a sinistra della foto del profilo.
  • Quindi scegli Informazioni su dove potrebbe essere offerta l’opzione per l’aggiornamento alla versione beta.
  • Successivamente, installa l’app Teams Avatars. È nella scheda Applicazioni, nella barra laterale sinistra.
  • Al termine, apri l’app. Potrai quindi creare e personalizzare il tuo avatar 3D secondo i tuoi gusti.

Come partecipare a una riunione di Teams con il tuo avatar 3D

Una volta installata l’applicazione Avatars in Teams, potrai partecipare a una videoconferenza con il tuo nuovo alter ego. Nota che non è necessario accendere la tua webcam per sfruttare gli avatar 3D, o anche per averne uno. Dopo esserti unito a una riunione e prima che inizi, troverai l’opzione Effetti e avatar sotto l’anteprima del video. Disattiva la webcam e seleziona il tuo avatar o creane uno.

Se sei già in una riunione video, puoi anche passare dalla webcam all’avatar. Per fare ciò, fai clic sul menu sotto forma di tre punti Altri, scegli Effetti e avatar, quindi Avatar sulla destra dello schermo. Di default sono disponibili tre avatar 3D, ma sarà sempre possibile modificarli o crearne uno.

Microsoft migliora le prestazioni di Teams

Oltre a questo annuncio sugli avatar 3D, Microsoft ha anche annunciato miglioramenti per Teams. “Il nuovo Teams è più veloce, più semplice e più flessibile che mai“, ha affermato l’ingegnere Microsoft Sumi Sing. L’app sarebbe due volte più veloce e ora utilizzerebbe metà delle risorse. Una risposta alle lamentele di alcuni utenti, giudicando i Team lenti e ad alta intensità energetica.

Ti consiglio di leggere anche…

Scopri come creare il TUO sistema di video conferenza come Google Meet o Microsoft Teams in POCHI passi!

Microsoft Teams lancia Comunità: una nuova esperienza per i gruppi

Errore “Non riesco ad aprire link su Teams”, come risolvere