Quali sono i migliori libri 2023

16/10/2023
Ogni anno, nel mondo della letteratura, esce un numero sorprendente di nuovi titoli. Ne escono così tanti, che è praticamente impossibile stargli dietro e leggerli tutti. Tuttavia, è possibile farlo per quelli che alla fine risultano essere i migliori. E dal momento che il 2023 si sta per concludere, è ora di tirare le somme anche per quanto riguarda i libri. Dunque, se sei un amante delle letture, questo articolo è per te, perché faremo una classifica dei migliori libri del 2023, tra cui troverai i libri più venduti dell’anno.
Quali libri leggere nel 2023
Forse li conosci tutti, forse te ne sarà sfuggito qualcuno, ma ad ogni modo qui riuscirai a farti un’idea di ciò che è stato il meglio del 2023 e che, se non lo hai già fatto, devi assolutamente leggere. Si tratta di romanzi, biografie e racconti che ti faranno viaggiare, riflettere, emozionare e divertire. Ecco quali sono i libri più venuti dell’anno e i migliori del momento.
1. “Spare, il minore” del Principe Harry
“Spare” è il titolo del libro autobiografico del Principe Harry, pubblicato a inizio anno, ed è senza dubbio tra i libri più venduti del 2023, se non il più venduto. In questo libro, il principe racconta la sua vita da membro della famiglia reale britannica, le sue sfide personali e professionali, la sua decisione di allontanarsi dai doveri reali e il suo trasferimento negli Stati Uniti con la moglie Meghan Markle e i loro due figli. Il libro offre uno sguardo intimo e sincero sulle esperienze, le emozioni e le ambizioni del principe Harry, che si definisce “spare”, ovvero “di riserva“, rispetto al fratello maggiore William, erede al trono.
2. “La vita intima” di Niccolò Ammaniti
“La vita intima” è un romanzo di Niccolò Ammaniti, che racconta la storia di Maria Cristina Palma, la moglie del presidente del Consiglio italiano, che si trova coinvolta in un ricatto legato a un segreto del suo passato. Il libro segue una settimana della sua vita, in cui deve affrontare le sue paure, le sue ossessioni e i suoi desideri, mentre cerca di scoprire chi è il suo misterioso nemico e cosa vuole da lei. Nel frattempo, si innamora di Nicola Sarti, un vecchio amico d’infanzia, che le fa riscoprire l’amore e la passione. Si tratta di un libro che mescola fantasia, realismo, tragedia e paradosso, in cui l’autore disseziona la psiche di una donna in un contesto sociale e politico complesso, e che ci fa riflettere sul significato della vita, dell’amore e della felicità.
3. “Dammi mille baci” di Tillie Cole
“Dammi mille baci“ è un romanzo young adult, che narra la storia d’amore tra Poppy e Rune, due amici d’infanzia, che si promettono di scambiarsi mille baci speciali. Ma quando Rune si trasferisce, Poppy gli nasconde un terribile segreto, che potrebbe separarli per sempre. Due anni dopo, Rune ritorna in Georgia e scopre la verità: Poppy sta morendo per una grave malattia. Allora, i due decidono di vivere il loro amore fino in fondo, cercando di riempire il vasetto dei baci che Poppy ha ereditato dalla nonna. Il libro è un inno alla vita, all’amore e alla felicità, ma anche una storia toccante, tragica e sorprendente.
4. “It Starts With Us” di Colleen Hoover
“It Starts With Us” è il seguito di “It Ends With Us“, il bestseller di Colleen Hoover, che raccontava la storia di Lily Bloom, una donna che aveva subito abusi domestici e che si era innamorata di Ryle, un neurochirurgo affascinante, ma violento. Il libro si concludeva con il divorzio tra Lily e Ryle e il ritorno di Atlas, il primo amore di Lily, che le offriva una nuova possibilità di essere felice. “It Starts With Us” riparte da questo momento, ma questa volta dal punto di vista di Atlas, che racconta come ha vissuto la separazione da Lily, come ha cercato di rifarsi una vita e come ha reagito quando l’ha ritrovata dopo anni. Atlas dovrà affrontare le sfide di una relazione complicata, le minacce dell’ex marito di Lily e i fantasmi del suo passato.
5. “La presidente” di Alicia Giménez-Bartlett
“La presidente” è un romanzo giallo, che si basa su una vicenda vera della Spagna contemporanea, tra corruzione politica e lotta di genere. La protagonista è Vita Castellà, la presidente della Comunità Valenciana, che viene trovata morta in un albergo di Madrid, avvelenata con un caffè al cianuro. Il caso viene affidato a due sorelle poliziotte, Berta e Marta Miralles, appena uscite dall’accademia, perché non si vuole far scoprire il reale motivo del delitto. In realtà, le due vogliono andare in fondo alla vicenda e scoprire chi è l’assassino e quali sono i motivi del delitto. Tra falsi indizi, intrighi, vendette e omicidi, le due sorelle si inoltrano in una Valencia piena di misteri e poteri occulti. Il libro mette in luce la psicologia dei personaggi e la realtà sociale della Spagna.
6. “La mia vita nella tua” di Jojo Moyes
“La mia vita nella tua” è una commedia degli equivoci, che ha come protagoniste due donne molto diverse tra loro, che si scambiano per errore le borse in palestra e si ritrovano a vivere le vite dell’altra. Sam è una casalinga in crisi, che si sente invisibile e insoddisfatta. Nisha è una moglie di un ricco uomo d’affari, che vive nel lusso, ma viene abbandonata dal marito. Le due scoprono che indossare i panni dell’altra può essere un’occasione per cambiare in meglio la propria esistenza, ma anche per affrontare i problemi e i segreti che nascondono. Il romanzo è una storia divertente, emozionante e romantica, che parla del valore dell’amicizia femminile, della crescita personale e della felicità.
7. “La Regina Carlotta” di Julia Quinn e Shonda Rhimes
“La Regina Carlotta” è un romanzo storico e romantico, che racconta la vita e l’amore della Regina Carlotta, la moglie di re Giorgio III di Gran Bretagna, che ha anche ispirato la serie Netflix Bridgerton e lo spin-off dall’omonimo titolo “La Regina Carlotta“. Il libro segue il percorso di Carlotta, da quando incontra e sposa il re in poche ore, a quando deve affrontare le sfide della politica, della società e del matrimonio. Carlotta è una donna bella, intelligente e indipendente, che si innamora del re, ma che deve anche proteggere i suoi segreti e quelli di lui. Il libro, scritto con uno stile ironico e romantico, mette in luce la personalità e il ruolo di Carlotta nella storia inglese, che è stata una delle prime donne di colore a salire al trono britannico e che ha cambiato la società del suo tempo.
8. “Tutto questo tempo” di Rachael Lippincott e Mikki Daughtry
“Tutto questo tempo” è un romanzo young adult che racconta la storia di Kyle e Kimberly, due ragazzi che si amano da sempre, ma che si separano la notte del diploma. Poco dopo, Kimberly muore in un incidente e Kyle si ritrova solo e devastato. Un anno dopo, incontra Marley, una ragazza che ha perso il padre nello stesso incidente e che gli fa provare di nuovo dei sentimenti. I due iniziano una relazione, ma Kyle scopre che Marley nasconde un segreto che potrebbe cambiare tutto. Il libro, che non è tra i libri pubblicati nel 2023, ma che è stato molto richiesto, è una storia emozionante e sorprendente, che parla di amore, perdita, colpa e speranza.