Panoramica dei prodotti Microsoft per i docenti

Panoramica dei prodotti Microsoft per i docenti

02/03/2022 0 By ceciliascalzo

È l’obbiettivo di ogni insegnante quello di vedere i propri studenti avere successo nello studio, nell’apprendimento e nella vita. Microsoft mette a disposizione delle nuove tecnologie per creare classi inclusive e incentrate sugli studenti, che offrono grandi opportunità per il miglioramento dell’apprendimento. Secondo alcuni studi, infatti creare una classe inclusiva migliora la capacità di apprendimento grazie a un sistema incentrato sullo studente che mette al primo posto le sue esigenze. Grazie alle classi inclusive, tutti gli studenti hanno la possibilità di partecipare e crescere attraverso strumenti e tecnologie che favoriscono la collaborazione tra di loro. Se sei un insegnate puoi iniziare a creare delle classi collaborative e preparare compiti ed esercizi su misura per ogni alunno utilizzando Teams. Microsof Teams offre la possibilità di svolgere lezioni, riunioni, compiti, tutto in un solo posto, con la possibilità di coinvolgere più di 300 studenti in un’unica classe virtuale. Un altro strumento importante per l’apprendimento degli studenti è sicuramente Microsoft Education il quale migliora le competenze soprattutto di scrittura e di lettura per tutti, a prescindere dell’età o dalle capacità di ognuno. Con Microsoft Education hai la possibilità, infatti di aumentare la velocità di lettura o utilizzare ad esempio lo strumento di lettura immersiva, tutti elementi molto utili anche per aiutare gli alunni con difficoltà di apprendimento o dislessia. Tuttavia, Microsoft Education, non si dedica soltanto alle materie letterarie, bensì è molto di aiuto anche con la matematica, poiché include al suo interno alcuni strumenti di apprendimento per questa specifica materia come ad esempio l’Assistente di matematica o il Strumento di lettura immersivo per la matematica i quali aiutano gli studenti a risolvere i problemi passo dopo passo e a saper risolvere le equazioni avendo la possibilità di leggerle ad alta voce e questo rappresenta un supporto di grande valore specialmente per gli alunni con discalculia e dislessia. Non dimenticarti, inoltre di Flipgrid, la piattaforma che sfrutta le potenzialità dell’apprendimento basato sui video-discussione che consentono a ogni studente di esprimersi al meglio. La funzionalità di questa piattaforma è proprio quella di far creare dei video agli alunni in cui esporre delle presentazioni, in risposta a qualunque tipo di risorsa presentata dal docente. In più, da qualche tempo, la registrazione e tutte le altre funzionalità della piattaforma sono completamente gratuite per i docenti e perciò per tutti gli utenti che sono già registrati con un account a pagamento, verranno interamente rimborsati.