PC fa rumore? 5 trucchi per renderlo più silenzioso

PC fa rumore? 5 trucchi per renderlo più silenzioso

07/06/2022 0 By fogliotiziana

I PC possono fare rumore per diversi motivi. Anche se raramente diventa estremamente fastidioso, ci sono molti modi per ridurre questo rumore. Prima di modificare le impostazioni e sostituire elementi dell’hardware, è necessario capire qual è la causa principale del problema.

Cosa fare se il tuo computer fa rumore?

Se le ventole del tuo PC sono rumorose, probabilmente è perché stanno cercando di proteggere i componenti dal surriscaldamento. In linea di massima, la temperatura della CPU deve essere compresa tra 60 e 70 gradi durante l’esecuzione di applicazioni essenziali e tra 40 e 45 gradi quando il PC è inattivo.

Puoi conoscere la temperatura della CPU tramite la schermata BIOS o UEFI, oppure scaricando un programma come Core Temp, è gratuito e occuperà pochissimo spazio sul tuo computer. Prima di avviare questo software, si consiglia di chiudere i programmi più energivori (giochi, Photoshop, software di editing video, ecc.).

Ci sono diversi modi per rendere il PC più silenzioso. Se pensi che il tuo portatile si stia surriscaldando, puoi provare a raffreddare il PC in questo modo:

  • Rimuovi il pannello laterale del case e soffia qualche getto di aria compressa direttamente sulla ventola, senza smontarla, per eliminare la polvere che si è accumulata. Se le alette sono particolarmente sporche, puoi usare un cotton fioc per ripulirle.
  • Assicurarti che l’ingresso dell’aria non sia ostruito. Nel caso di un portatile, è consigliabile usare un supporto inclinato per sollevare il PC.

Come ridurre il rumore di una ventola?

Se continui a sentire una sorta di ronzio, procedi in questo modo:

1. Regola la velocità delle ventole

Sei convinto che il tuo computer funzioni a una temperatura ragionevole? Allora puoi regolare la velocità delle ventole. Puoi farlo entrando nel BIOS del pc oppure, più semplicemente, scaricando il programma SpeedFun. Dovrai spuntare la voce Automatic fan speed e attendere almeno 5-10 minuti con il programma acceso (è possibile anche minimizzarlo in background). Il programma dovrebbe intervenire in automatico, regolando la velocità delle ventole in modo adeguato. Altrimenti basta togliere il segno di spunta su Automatic fan speed e modificare la velocità delle ventole, agendo sulle voci Speed01Speed02, ecc.

2. Cambia le ventole della scheda video

Se sei convinto che le ventole della scheda video siano l’unico responsabile del ronzio, potrebbe essere necessario sostituirle.

3. Sostituisci le ventole della CPU

Le ventole della CPU sono quelle che lavorano di più. La maggior parte delle CPU sono dotate di un dissipatore, ma in genere non è di qualità. Puoi sostituirle, rivolgendoti però a un esperto.

4. Sostituisci l’alimentatore del PC

Veniamo ora alle soluzioni più costose, la prima è sostituire l’alimentatore. Quest’ultimo viene utilizzato per fornire corrente elettrica ai componenti, a volte è dotato di una ventola.

5. Sostituisci la scocca di plastica del PC portatile

Non tutti i case dei computer sono uguali, ti suggeriamo di optare per un modello che manterrà freschi i tuoi componenti, in modo che le ventole non siano oberate di lavoro e quindi siano più silenziose.

Ti consiglio di leggere anche…

Come controllare la temperatura della CPU in Windows 11