TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Per il sesto anno consecutivo Adobe è la migliore azienda al mondo dove lavorare

Per il sesto anno consecutivo Adobe è la migliore azienda al mondo dove lavorare

By ivananotarangelo

Anche per il 2021, sesto anno consecutivo, Adobe è entrata a far parte dell’elenco di Fortune Magazine, considerata tra i 25 migliori luoghi di lavoro al mondo. Più precisamente, Adobe si è piazzata al ventunesimo posto, perché riconosciuta come “Best Workplace” in Australia, Francia, Germania, India, Irlanda, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti .

“Great Place to Work” ha portato avanti lo studio, individuando i migliori posti di lavoro nel mondo per il 2021. La ricerca ha preso le mosse da alcuni sondaggi, in grado di raccogliere 19,8 milioni di opinioni dei dipendenti in tutto il globo. La valutazione per le organizzazioni avviene in base all’impegno che le stesse mettono in campo per creare un ambiente armonico, tale da avere un’influenza positiva sulle persone e sulle comunità dei paesi di tutto il mondo. E, pertanto, quelli che sono stati considerati come “migliori luoghi di lavoro” hanno mostrato una grande capacità nel realizzare ambienti di lavoro sereni, così da poter conseguire un importante posizionamento negli elenchi nazionali di tutto il mondo. Infatti, per poter ambire all’accesso in questa particolare classifica, Great Place to Work richiede che le aziende vengano legittimate in almeno cinque elenchi di Best Workplaces in Asia, Europa, America Latina, Africa, Nord America o Australia.

In particolare, Adobe è stata riconosciuta, in tutte le squadre di lavoro sparse nel mondo, per la sua capacità di “aver saputo creare un posto di lavoro diversificato e inclusivo, con dipendenti creativi e innovativi e con una dedizione allo sviluppo della carriera e al benessere dei dipendenti”.  In Adobe, infatti, si lavora di creatività, dovendo operare nel mondo della progettazione dei programmi, delle firme elettroniche, dei siti di e-commerce e molto altro. Inoltre, creatività e uguaglianza sono i valori fondamentali che guidano la mission di Adobe.

Adobe, infatti, è una software – house, che ha sede a San Jose, in California, famosa per la progettazione di prodotti di video e grafica digitale. Nata nel 1982 grazie all’impegno di John Warnock e Charles Geschke, il simbolo di Adobe è il “formato di documento multipiattaforma”, conosciuto come Portable Document Format (PDF), “concepito per creare e diffondere documenti compatibili con molti sistemi operativi oggi diffusi”. Il formato PDF diventa leggibile facendo ricorso al programma gratuito “Reader” (inizialmente denominato “Acrobat Reader”), il cui download è possibile attraverso il sito della società. Usare il PDF permette di conservare precisamente “la formattazione del documento non subendo variazioni dovute a settaggi individuali del sistema dell’utente”. Nel 2005, Adobe ha acquistato prima Macromedia, poi Flash Player, software utile per vedere i filmati ShockWave Flash (SWF).

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: