TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Perché YouTube ti chiede l’età?

Perché YouTube ti chiede l’età?

By Francesca Di Muro

Al giorno d’oggi tantissimi bambini nel mondo utilizzano il cellulare per vedere i video su YouTube. Ma non sempre questo comporta fattori positivi perché magari mentre il genitore è distratto i bambini potrebbero vedere dei video che non sono predisposti per la loro età. E questo non va affatto bene perché bisogna guardare e sorvegliare sempre i propri bambini mentre ne fanno utilizzo perché succedono molte cose brutte. Ma andiamo a vedere insieme perché YouTube ti chiede l’età, il perché, quando e cosa fare se ti chiede i documenti. Prenditi 10 minuti del tuo tempo per leggere questo breve articolo. 

Ti sarai posto tante domande del perché YouTube ti chiede l’età, una tra queste è: 

Cosa devo fare se YouTube mi sta chiedendo i documenti? La risposta è molto semplice, hai due opzioni. La prima è Non dare i documenti, ma in questo caso allora non potrai continuare a guardare i video. La seconda è Dare i documenti e quindi continuare a guardare i video che tu desideri. 

Perchè YouTube mi chiede i documenti? Non so se ti sarà capitato o forse ti capiterà proprio in questi giorni perché anche in Italia sull’applicazione si richiedono i documenti prima di procedere nel guardare i video. Perché li richiede? YouTube non vuole sapere tu chi sia ma vuole procedere con le norme di Direttiva sui servizi di media audiovisivi (AVMSD), che viene stabilita dall’Unione Europea e quindi richiede alle persone di dimostrare attraverso i documenti che si ha più di 18 anni perché molti video non possono essere guardati da chi ha un’età inferiore dei 18. Ma questo sistema non procede solo per quelli che hanno 18 anni ma sta accadendo a tutti quelli che non hanno ancora effettuato l’accesso a YouTube oppure a chi vuole guardare dei video inseriti da terze parti. 

Ma quando YouTube potrà richiede i documenti? Beh, non sempre o almeno non per tutti i video che andrai a guardare. Questa verifica si farà nel momento che l’applicazione non riesce ad identificare l’età della persona che lo sta utilizzando. Quindi non si può sapere quando chiederà i documenti. Ma questa verifica in poche parole come funziona? Anche se hai un’età dai 18 anni in su potresti trovarti, molto probabilmente, davanti ad un pop-up che ti chiede di completare una verifica per confermare che hai la maggiore età. Una volta che hai cliccato su Verifica, comparirà una pagina del browser dell’account Google. Qui avrai due opzioni: la prima è inviare un’immagine di un qualsiasi documento di riconoscimento però la verifica richiede un tempo di massimo di 3 giorni. Invece, la seconda opzione è aggiungere una carta di credito per continuare a guardare il video, ovviamente non ti sarà addebitato nessun costo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: