Piani di streaming Netflix: Costo Netflix Ultra HD

26/06/2020
Ormai tutti i tuoi amici e conoscenti ti hanno parlato di questa famosissima piattaforma di streaming, Netflix, che negli ultimi anni ha raggiunto il primato tra tutti i servizi di streaming offerti sul web.
Sicuramente, quindi, se stai leggendo questo articolo vorrai anche tu abbonarti a Netflix o, se possiedi già un abbonamento base o standard, sapere quanto costa l’abbonamento superiore, ovvero quello Premium che permette l’accesso ai contenuti Ultra HD.
Se vuoi sapere anche tu quale sia il costo Netflix Ultra HD, continua a leggere questo articolo!
- Perché abbonarsi a Netflix Ultra HD?
- Cosa significa vedere i film in Ultra HD
- Quanto costa il piano premium di Netflix
Perché abbonarsi a Netflix Ultra HD?
Il piano di Netflix dedicato ai contenuti con la risoluzione più alta è l’abbonamento premium e permette, appunto, di guardare film e serie tv in 4K. Questa risoluzione è attualmente la più alta disponibile tra le piattaforme streaming online e rende nitide le immagini anche sugli schermi più ampi e a pochi metri di distanza.
Prima di tutto, però, occorre considerare se il nostro televisore sia adeguato per trasmettere filmati in Ultra HD. Infatti non tutti i televisori hanno la stessa risoluzione e, per esempio, utilizzando immagini a 4K su schermi Full-HD, queste risulterebbero comunque della stessa risoluzione dello schermo, perdendo un quarto dei particolari!
Inoltre, per quanto riguarda invece i dispositivi mobili, la differenza su uno schermo di dimensioni così ridotte tra l’Ultra HD e altre risoluzioni diventa impercettibile all’occhio umano, a meno che non ci avviciniamo ad un centimetro dallo schermo. Per questo motivo non è consigliabile sottoscrivere un abbonamento premium nel caso in cui si immagini già che i filmati saranno riprodotti su schermi piccoli.
Infine, il piano premium consente anche di salvare film e serie tv su quattro dispositivi mobili distinti, cellulari o tablet, da vedere offline in qualsiasi momento.
Cosa significa vedere i film in Ultra HD
Nel linguaggio comune, un’immagine a risoluzione di Ultra HD o 4K significa una disposizione di 3840 pixel in larghezza e 2160 pixel in altezza.
Questo elevato numero di pixel ha però un costo anche in termini di banda. Essendo quattro volte la risoluzione Full-Hd, anche il flusso di dati sarà il quadruplo. Per cui oltre ad avere un televisore che soddisfi i requisiti di risoluzione, anche la rete di casa dovrà riuscire a gestire una quantità tale di dati.
Quanto costa il piano premium di Netflix
Il piano premium di Netflix è l’unico che permette la visualizzazione di contenuti in Ultra HD, ed è anche il più costoso. L’abbonamento in sé ha un costo mensile di €15.99, ma permette la condivisione dell’account su quattro profili diversi: in poche parole, ciò significa che è possibile condividerlo con quattro conoscenti ed eventualmente spartirsi le spese, rendendo il costo effettivo a persona di €4.00, meno di tutti gli altri abbonamenti!
Per questo motivo, questo tipo di tariffa è preferibile, qualsiasi sia la risoluzione del nostro televisore, nel caso in cui sia possibile dividere la spesa tra più persone.