Prompt ChatGPT per creare immagini e libri da colorare

06/11/2023
Ultimamente a tutti sarà capitato di vedere immagini realizzate con l’intelligenza artificiale. Per crearle occorre realizzare prompt ChatGPT per immagini AI che riescano a essere realistiche e accurate. Vediamo quali sono le differenze tra i vari generatori in base alla piattaforma.
Cosa sono i prompt
Il prompt è un insieme di istruzioni da dare a un algoritmo di apprendimento automatico che viene utilizzato per generare un output specifico; in questo modo l’utente dà dei suggerimenti all’AI, come ad esempio un colore o un soggetto. Su questa base si avrà un’opera d’arte basata su quell’indicazione, per cui sono il metodo di comunicazione per i generatori di AI con cui si fornisce un’idea ai modelli di machine learning, trasformando il testo in un’immagine. Tanti sono i prompt di ChatGPT e gli strumenti da usare. Possono essere semplici come una singola riga di testo oppure più complessi, con l’utilizzo di emoji che danno la possibilità di ottenere l’output desiderato.
Come generare immagini con il prompt ChatGPT
Di regola nel prompt devi inserire un nome, un aggettivo e un verbo per creare un soggetto interessante. Le regole generali sono:
- Scrivi da 3 a 7 parole per avere un testo chiaro per l’AI;
- Utilizza più aggettivi per dare sentimento alle immagini;
- Inserisci il nome dell’artista, in questo modo l’AI imiterà lo stile di quell’artista (es. Picasso, Vincent Van Gogh, Paul Gaugin);
- Trova uno stile, in questo modo se vuoi riprodurne uno aggiungi il nome della corrente artistica;
- Usa la grafica computerizzata per dare maggiore efficacia all’opera;
- La qualità è importante ed occorre inserire la risoluzione come bassa, media, alta, 4k e 8k;
- Non utilizzare le parole vietate dal generatore di intelligenza artificiale.
Anatomia base di prompt efficaci
Per avere delle belle immagini il prompt è fondamentale per distinguere un’immagine realistica e accurata da una troppo semplice. Gli elementi più importanti sono:
- soggetto: cosa vedi?
- dettagli e ambientazione: di cosa si tratta?
- stile, artista(i), tipo di media: come deve apparire?
Anche la lingua deve essere semplice e chiara. Se, ad esempio, vuoi ottenere un uomo con la barba non devi scrivere un uomo senza barba” ma “un uomo rasato”. Questo perché l’Intelligenza Artificiale qualsiasi cosa trova nel prompt lo prende alla lettera e così lo riproduce. Tieni presente che se parli al plurale, come ad esempio con parole come “gatti” è bene considerare al massimo tre soggetti.
Suggerimenti per la creazione di prompt ChaGPT per immagini AI efficaci
Inizia a ragionare su che tipo di immagine vuoi creare, se realistica o astratta, fatto questo nel caso in cui opti per la prima scelta devi dare dei dettagli sulla scena, come la posizione, l’illuminazione e gli oggetti presenti. Se, invece, vuoi realizzare immagini astratte, devi segnalare un elenco di colori, forme e motivi in modo dettagliato. Utilizza i vari filtri nei tuoi prompt in modo che l’AI possa dare personalità alle tue immagini generate dall’intelligenza artificiale, servendosi delle varie istruzioni.