Qual è il font più leggibile e che font usano Dior, Armani e i brand famosi

Qual è il font più leggibile e che font usano Dior, Armani e i brand famosi

14/10/2022 0 By Rosy Chianese

Chi si occupa di web design sa quanto è importante utilizzare bene i font affinché un sito web abbia buoni risultati e un’ottima leggibilità, per cui è fondamentale capire quale font è il più adatto da scegliere. Un font scelto ad hoc ha il compito di dare identità e personalità al sito e fornire contenuti chiari e immediati, per farlo per prima cosa occorre capire cosa sono i font web e dove si possono reperire.

Che cosa sono i font

All’origine dell’idea del font c’è la tipografia, anche se il suo sviluppo deriva dall’utilizzo del PC come mezzo utilizzato per arrivare a molti utenti ed è per questo che si è passati dal nome carattere tipografico al font web. È possibile caricarli su un server o servirsi di un web hosting con cui inserirli direttamente e in modo veloce.

I font web si possono trovare su Google, che negli ultimi anni è diventato anche in questo campo una risorsa importante, perché offre tantissimi font in modo gratuito e dove puoi trovarne di diversi tipi e stili. In alternativa su Adobe Fonts puoi scaricarli con licenza Creative Cloud in modo da utilizzarli in progetti personali e commerciali, oppure con Fonts.com hai un’altra valida alternativa, è uno tra i più utilizzati anche se devi stare attento alla licenza che ogni codice ha per non avere problemi di alcun tipo quando li integri nel sito.

Tipi di font

I tipi di carattere sono tantissimi ed è per questo che bisogna aver sempre chiaro il tipo di comunicazione che si vuole avere; ci sono caratteri più complessi, altri più semplici e altri ancora più accattivanti oppure molto utili in testi lunghi. Di solito sono suddivisi in Serif, dove i font hanno l’appendice in alto e in basso alla lettera, chiamata la grazia molto usata ai tempi della tipografia classica ma sono poco chiari sui monitor e display, e Sans-Serif.

Diciamo anche che con le grazie è possibile fare una maggiore distinzione tra alcune lettere simili, in modo da non avere confusione o rendere difficile la lettura. I Sans-Serif, invece, sono chiamati “bastoni” proprio perché sono più semplici e più leggibili su schermo e display. È sempre consigliato utilizzare solo i font sicuri per il web, cioè i web safe che sono sempre già installati sui sistemi e con cui non rischierai di trovarti una pagina del tuo sito rotta o vuota.

Arial, Lucida e Verdana (font Sans Serif, detti anche bastoni per il loro design lineare e pulito) risultano tra i font più leggibili grazie alla spaziatura e alla grafica decisa e più grande.

Che font Usa Dior e Armani?

Tutti i brand della moda, compresi Dior e Armani usano tutti Didot, un font che evoca eleganza e stile.

Ti consiglio di leggere anche…

Come installare font su Windows 11

Il nuovo font di Google con oltre 3.000 emoji che ti farà impazzire e dove scaricarlo

Come personalizzare il font di messaggi WhatsApp