Come personalizzare il font di messaggi WhatsApp

21/02/2022
WhatsApp è l’applicazione di messaggistica che più utilizziamo e con cui scambiamo velocemente messaggi in chat, audio e video. Ormai ci siamo abituati al suo utilizzo che cerchiamo di avere la possibilità di avere una personalizzazione sempre più avanzata. Non ti sei mai chiesto quando scrivevi ai tuoi amici o per lavoro, come posso modificare il font e i caratteri della chat per dare un tocco di originalità alle mie conversazioni oppure solo per agevolare la lettura con font più leggibili e chiari? Sono sicura di si e per questo ti farò scoprire come poter fare.
WhatsApp ha inserito gli adesivi per dare un tocco di simpatia alle proprie chat, ma ancora non offre possibilità di personalizzazione soprattutto sulla scelta del tipo di carattere da quello di base ma puoi solo modificare il font senza però stravolgerlo.
Come personalizzare il font di messaggi WhatsApp
WhatsApp utilizza un font predefinito che è quello di Helvetica. Su WhatsApp ci sono dei trucchetti per il font che di sicuro ti faranno migliorare lo stile delle tue chat. Se vuoi cambiare lo stile e avere parte del testo o tutto in Grassetto avvia l’app e la chat e inizia a scrivere il messaggio. Inserisci manualmente nel testo che vuoi modificare una “*” di apertura e una *grassetto* di chiusura e invia il messaggio, altrimenti sia su Iphone che Android hai una modalità più veloce, cioè, quella di selezionare il testo da modificare e scegliere dal menu il grassetto, il corsivo, il barrato o il monospace. Per il Corsivo la procedura è la stessa solo che devi utilizzare il -corsivo- intorno al testo da modificare e poi invio, e per il Barrato inserisci il testo in ~barrato~ e premi invio.
Per aver un carattere Monospazio inserisci in questo modo ˋˋˋmonospazioˋˋˋ e il font cambierà stile. Se volessi puoi anche fare un uso combinato degli stili per lo stesso testo, ma solo con grassetto, corsivo e barrato non monospazio, l’unica accortezza è quella di utilizzare sempre il tipo che hai inserito all’inizio, chiudendolo deve essere alla fine.
Se non ti accontenti di questo tipo di personalizzazione, forse per te un po’ semplice, esiste la possibilità di scaricare dagli store delle app di terze parti per cambiare i font in modo più fantasioso. Vediamo quali sono e come funzionano.
App per modificare il font di WhatsApp
Oltre ai modi basici di cui abbiamo parlato sopra, per modificare il font hai la possibilità di scaricare alcune app dal Play Store o App Store per avere dei font aggiuntivi da utilizzare insieme a quelli che WhatsApp ha di default.
Una tra le più importanti è BlueWords ed è un’applicazione molto vasta e la più utilizzata con una facilità di utilizzo molto evidente, basta solo scegliere il font che preferisci ma anche il colore e i vari simboli e poi incollare il testo sulla chat che vuoi inviare. È utilizzabile anche per qualsiasi altro tipo di app di messaggistica.
Anche Fonts è una valida alternativa molto diffusa e apprezzata, dopo averla aperta scegli il font che vuoi, gratuito o a pagamento, digita il testo e poi copialo e incollalo nel tuo stato o nella chat. È una tastiera che modifica il testo in modo simultaneo perché avrai in chat accanto ai tasti della tastiera dei font che selezionerai per modificare il testo.
In ultimo Font Changer che, come le altre applicazioni, dopo aver copiato e incollato al suo interno la conversazione, ti permette di modificarla come preferisci per poi riportarla in WhatsApp, rendendo le tue chat più colorate e graficamente più belle.