Quali sono i campi di applicazione dell’intelligenza artificiale

Quali sono i campi di applicazione dell’intelligenza artificiale

11/02/2023 0 By auroraoddi

Ne stiamo sentendo parlare sempre di più, l’intelligenza artificiale sta prendendo sempre più piede all’interno del nostro quotidiano. Ci stiamo interfacciando con macchine che ragionano e imparano come gli esseri umani.

Cosa si intende per Intelligenza Artificiale?

Quando parliamo di Intelligenza Artificiale parliamo di uno studio e un concetto in continua evoluzione che procede grazie allo sviluppo di algoritmi i quali permettono alle macchine di comportarsi in maniera intelligente, cercando sistemi che si avvicinano al ragionamento umano.

Per far sì che ciò accada, tra gli obiettivi di sviluppo dell’intelligenza artificiale ci sono le capacità di ragionamento e apprendimento automatico delle macchine sulla base dell’osservazione e dell’esperienza. Uno studio scientifico a tutti gli effetti. Stiamo parlando di un settore molto complesso che possiamo dividere in due ceppi: l’Intelligenza Artificiale debole e l’Intelligenza Artificiale forte, vediamole insieme.

Quali sono i 2 tipi di intelligenza artificiale?

Intelligenza Artificiale debole (weak AI)

In questo campo vediamo dei sistemi che sono in grado di simulare alcune funzionalità cognitive dell’essere umano ma senza raggiungere le sue capacità intellettive reali. Parliamo quindi di programmi matematici i quali sono in grado di risolvere problemi in maniera autonoma oppure di consentire alle macchine di prendere determinate decisioni. In questo caso facciamo riferimento al Machine Learning.

Intelligenza Artificiale forte (strong AI)

In questo campo invece vediamo dei sistemi che sono in grado di sviluppare dei processi cognitivi autonomi senza imitare quelli degli esseri umani. Per questo motivo vengono definiti sistemi sapienti oppure coscienti di sé. In questo caso, al contrario, facciamo riferimento al Deep Learning.

Quali sono le applicazioni dell’intelligenza artificiale?

Vediamo quali sono i campi di applicazione dell’intelligenza artificiale. Si può fare riferimento al campo della finanza, dell’industria, della salute, la casa, in realtà possiamo citare tante sfere della nostra vita che possono far riferimento all’applicazione dell’intelligenza artificiale in modo da migliorare il nostro benessere e i nostri processi produttivi.

Finanza

Nel mondo della finanza e delle assicurazioni, attraverso chatbot e assistenti virtuali, l’intelligenza artificiale è già operativa e continua a marcare di più la differenza tra chi investe in tecnologia e chi rimane nell’arcaico. Con un miscuglio perfetto tra robot e umani, banche e assicurazioni migliorano sempre di più le loro performance in diversi campi, ad esempio con il back office, customer service e la gestione dei rischi.

Industria

Lanciati in un’ottica di Industria 4.0, macchine e robot vengono inserite nel processo produttivo per comprendere ed imparare le diverse situazioni che si creano all’interno dell’azienda per migliorarne i processi produttivi. All’interno dell’azienda infatti, i campi di applicazione vanno ad intaccare tutti gli ambiti all’interno della vita aziendale come il design, la produzione, la qualità, l’efficienza, la sicurezza e la pronta risposta al cliente.

Salute

Nel campo della salute, l’intelligenza artificiale ha dato un aiuto notevole. Dall’ottimizzazione dei risultati delle analisi ed esami al miglioramento delle diagnosi sulla base della rilevazione accurata dei sintomi. Già in soccorso dei Paesi maggiormente sviluppati, l’AI può essere di notevole aiuto con i Paesi più poveri colmando determinate carenze grazie alla tecnologia.

Casa

Una casa intelligente genera risparmio e sostenibilità. L’intelligenza artificiale all’interno delle nostre case può aiutarci in tantissimi modi grazie all’Internet of Things che aiuta gli esseri umani ad ottimizzare i loro processi produttivi giornalieri.

Dopo aver illustrato i campi in cui opera l’intelligenza artificiale possiamo trarre come conclusione l’impossibilità di vivere senza di quest’ultima. L’AI infatti, come spiegato nei paragrafi precedenti, aiuta a migliorare non solo la nostra vita quotidiana, ma anche i settori fondamentali del nostro pianeta.

Ti consiglio di leggere anche…

Google svela Bard, la sua risposta a ChatGPT

Tutto su ChatGPT: come accedere, limitazioni, parametri, SEO e alternative

5 estensioni per ChatGPT su Google Chrome da provare subito