TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Quante persone in una conversazione di gruppo su Google Hangouts?

Quante persone in una conversazione di gruppo su Google Hangouts?

By Martina Di Giannantonio

Google Hangouts è un software di messaggistica istantanea e di videochiamate di gruppo ideato da Google. Sicuramente qualcuno di voi lo conosce già e lo avrà usato anche durante la quarantena, dovuta al Covid-19, per restare in contatto con amici e familiari effettuando videochiamate di gruppo. Viene sempre più usato anche in ambito lavorativo. Ma quante persone possono essere presenti in una conversazione di gruppo su Google Hangouts? Vediamo prima meglio che cos’è e come funziona.

Cos’è Google Hangouts

Google Hangouts, come già detto, è una piattaforma di messagistica istantanea e di videochiamate di gruppo, ed è disponibile sia per i dispositivi Android che per quelli iOS. Ma ci si può accedere anche da computer tramite l’apposita versione web.

Il software si sincronizza con tutti i vostri dispositivi, grazie ad un account Google, necessario per il funzionamento del servizio. Se non ne avete uno, non dovete preoccuparvi, perché basta andare sul sito ufficiale di Google e poi sulla voce Accedi in alto a destra.

Se invece già avete un account Google, potete subito iniziare ad usare Google Hangouts andando alla pagina web, oppure scaricando l’app ufficiale dallo store del vostro dispositivo mobile. Potete iniziare conversazioni chat, conversazioni video e vocali dal dispositivo che vi è più comodo. L’importante è che abbiate una connessione Wi-Fi o una connessione dati mobile.

Come funziona Google Hangouts

Se volete usare Google Hangouts dal vostro pc, quello che dovete fare è collegarvi alla pagina web ufficiale. Se volete effettuare delle videochiamate, assicuratevi di avere una webcam ed un microfono funzionanti. Altrimenti optate per una conversazione chat, oppure cambiate dispositivo e usatelo sullo smartphone o sul tablet.

Per usare Google Hangouts sui dispositivo Android e iOS, andate sullo store e scaricate l’app ufficiale. L’applicazione funziona allo stesso modo sia per Android che per iOS. L’unica cosa che cambia è l’interfaccia utente, e il fatto che per chi possiede un iPhone o un iPad, sarà necessario inserire a mano il proprio account Google. Cosa che invece non è necessaria per chi ha un dispositivo Android, poiché l’account di Google viene preso in automatico dal Google Play Store.

Conversazione di gruppo su Google Hangouts

A questo punto è arrivato il momento di avviare una conversazione di gruppo, ma siete preoccupati del numero massimo di persone che possono prendervi parte.

In una conversazione di gruppo su Google Hangouts possono partecipare fino a 150 persone.

Computer

2020-07-06

Per avviarne una da pc, andate su + Nuova conversazione e poi su Nuovo gruppo. Adesso, per aggiungere le persone, inserite o selezionate i nomi, i numeri di telefono o gli indirizzi e-mail delle persone con cui volete iniziare una conversazione, e fate clic sul simbolo della spunta verde.

Smartphone e tablet

  Screenshot_20200706-170445Screenshot_20200706-170449

Se invece volete avviare una conversazione di gruppo da smartphone o tablet, aprite l’app che avete scaricato e andate sul simbolo + verde in basso a destra. Vi appariranno due opzioni, quella della videochiamata e quella della conversazione, quindi fate tap su Nuova conversazione, e inserite, anche qui, il nome, il numero di telefono o l’indirizzo e-mail delle persone che volete aggiungere, ed il gioco è fatto.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: