Quanti Oscar ha vinto Netflix?

Quanti Oscar ha vinto Netflix?

Netflix è un servizio di streaming in abbonamento. Soprattutto negli ultimi anni, Netflix ha conosciuto un successo senza pari. Grazie all’accurata collezione di serie TV, film, documentari e film di animazione, utenti ed appassionati possono trovare intrattenimento senza interruzioni pubblicitarie, ricorrendo direttamente ad un dispositivo connesso ad Internet. Allo stesso tempo, Netflix consente di scaricare i propri contenuti preferiti sui dispositivi iOS, Android o Windows 10, potendone fruire senza dover essere, obbligatoriamente, connessi alla rete. Inoltre, questa piattaforma di streaming permette di attivare piani di abbonamento non solo individuali, ma anche condivisi tra diversi utenti, soprattutto se si tratta di congiunti e membri di una stessa famiglia.

Grazie al lancio e alla diffusione di contenuti sempre più originali e ricercati, negli ultimi anni, Netflix è riuscito ad aggiudicarsi premi e riconoscimenti prestigiosi. In particolare, il 18 luglio 2013, Netflix è diventato il primo servizio di streaming a conseguire alcune nomination e, alla fine, a vincere un Primetime Emmy Award. Il 12 gennaio 2014, Netflix e Robin Wright (volto di punta di “House of Cards”) sono stati i protagonisti assoluti del Golden Globe Awards. Infatti, in quell’occasione, Netflix è diventata la prima piattaforma di streaming ad essere nominata, mentre la Wright è stata la prima attrice di un serie televisiva per il web a a conseguire il riconoscimento. Ancora, Netflix è stato anche il primo servizio di streaming di alto livello ad ottenere una nomination all’Oscar.

A proposito di Oscar, Netflix detiene un importante record da questo punto di vista. Più precisamente, gli Oscar, conosciuti anche come Academy Awards, includono una serie di ventitré premi, riconosciuti e conferiti per particolari meriti artistici e tecnici nell’ambito della cinematografia americana. Questi premi vengono assegnati una volta all’anno dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS), al fine di esaltare e promuovere gli eccellenti risultati cinematografici, riconosciuti come tali, dai membri votanti dell’Accademia. E, così, su nove cerimonie degli Academy Awards, Netflix ha vinto sedici premi Oscar, assegnati in undici categorie differenti, su centosedici nomination ottenute, in ventiquattro sezioni diverse.

I sedici premi Oscar conseguiti da Netflix sono stati ottenuti nel corso degli anni nelle differenti sezioni a concorso. Nella categoria come “Miglior regista”, Netflix ha conseguito un Oscar con Alfonso Cuarón per “Roma” e con Jane Campion per “Il Potere del Cane”. Nella categoria come “Miglior Attrice non Protagonista”, l’Oscar è stato assegnato a Laura Dern con “Storia di un matrimonio”. Nella sezione “Miglior Film in lingua straniera”, Netflix ha conquistato un Oscar ancora per “Roma” di Alfonso Cuarón. Un Oscar per Netflix è giunto anche nella categoria “Miglior cortometraggio di animazione” per “Se succede qualcosa, ti amo”. Nella sezione “Miglior Film documentario”, invece, sono stati tre gli Oscar per Netflix. Uno è stato conseguito per “Icarus”, l’altro per “American Factory” e l’ultimo per “My Octopus Teacher”.

Due sono stati gli Oscar riconosciuti a Netflix nella categoria “Miglior cortometraggio documentario”, rispettivamente per “The White Helmets” e “Periodo. Fine della Frase”. Per la sezione “Miglior scenografia”, invece, Netflix ha conseguito gli Oscar per “Roma” e “Mank”. Infine, altre tre categorie hanno permesso a Netflix di vincere un Oscar. Si tratta di “Black Bottom di Ma Rainey” per la categoria “Miglior costumista”. Questa stessa pellicola, poi, ha vinto anche l’Oscar come “Miglior trucco e acconciatura”. Infine, per la sezione “Miglior cortometraggio live action”, Netflix ha vinto un Oscar per “Two Distant Strangers”.