Quanto si guadagna con il Programma partner di YouTube

Quanto si guadagna con il Programma partner di YouTube

14/02/2022 0 By Rosy Chianese

Hai un canale YouTube che sta iniziando ad essere molto seguito e stai riflettendo se diventare anche tu uno Youtuber? Se anche tu ti stai facendo questa domanda, sappi che esiste un programma che fa proprio al caso tuo, si chiama partner di YouTube.

Nato nel 2007 oggi conta milioni di abbonati! Grazie a questo programma, avrai la possibilità di sfruttare più risorse e funzionalità di YouTube, come ad esempio l’accesso diretto a un team di assistenza, la possibilità di utilizzare Copyright Match Tool e, soprattutto, la possibilità di guadagnare su YouTube.

in questo articolo scoprirai come entrare a far parte di questo programma ed anche quanto potrai guadagnare grazie al suo utilizzo

Come aderire al Programma partner di YouTube

La prima cosa che devi sapere su questo programma è che non tutti possono avere l’accesso ma esistono dei requisiti minimi. Come prima cosa bisogna osservare le Norme sulla monetizzazione dei canali YouTube, per i dettagli ti segnalo questo link, sono delle regole che ti permettono di monetizzare ed i controlli che vengono fatti sul tuo canale riguardano il tema principale, video più visti, video più recenti, la maggiore quantità di tempo di visualizzazione e i metadati del video. Solo se vivi in un paese in cui è disponibile il programma hai la possibilità di farne parte (l’Italia è compresa nell’elenco) e non devi mai aver avuto nessun avviso di aver violato nessuna Norma della community. Il tuo canale dovrà avere un account AdSense e almeno 1.000 iscritti e almeno 4.000 ore di visualizzazione sul canale negli ultimi 12 mesi, al raggiungimento potrai sottoscrivere la domanda di adesione. Se avessi bisogno di essere informato con una notifica nel momento in cui sei arrivato alla soglia di iscritti e delle ore Accedi su You Tube e clicca sulla tua immagine del profilo YouTube Studio, vai su Monetizzazione e se sfortunatamente non hai la soglia corretta clicca su Inizia nella scheda “Consulta i termini del Programma Partner” e vai su Completato.

Quando hai completato tutte le procedure puoi controllare a che punto si trova la tua domanda sul sito e nel caso in cui non fosse stata accettata puoi ripresentarla dopo 30 giorni.

Ti consiglio di leggere la guida che Google fornisce per avere un quadro ancora più completo dei passaggi da seguire.

Come si guadagna con il Programma partner di YouTube

Ti stai chiedendo come si fa a guadagnare con YouTube? Lo vediamo insieme!

Ci sono diversi modi per monetizzare, uno è quello delle Entrate pubblicitarie che ti permettono di guadagnare con le visualizzazioni degli annunci pubblicitari attraverso annunci display, in overlay e video, oppure se hai degli utenti che si abbonano al tuo canale con un pagamento mensile a cui tu, per invogliarli, riserverai dei vantaggi esclusivi, in alternativa potresti creare uno Scaffale di merchandising che offre la possibilità a chi ti segue di visionare e acquistare alcuni dei tuoi gadget ufficiali. Con le Superchat e i Super Sticker hai modo di interagire, attraverso messaggi o immagini, con gli utenti nelle chat dal vivo che pagheranno per avere in evidenza i propri messaggi. Se un utente sottoscrive un abbonamento a YouTube Premium e va sul tuo canale e visualizza i tuoi contenuti, ti spetterà parte del suo abbonamento e anche questo incrementerà i tuoi guadagni.

Su questo argomento può esserti molto utile la guida di YouTube.

 

Quanto si guadagna con il Programma partner di YouTube

Su YouTube ciò che muove i guadagni è la quantità di visualizzazioni, infatti, se hai raggiunto 1 milione di visualizzazioni riceverai 1.000 dollari (poco meno di 900 euro). La pubblicità su YouTube, infatti, produce 1 dollaro ogni 1.000 visualizzazioni.

Uno studio di AdSense su YouTube ha stabilito che i Creator guadagnano tra i 3 e i 10 dollari, 2,7 euro e i 9 euro ogni 1.000 interazioni spettatore. Questo significa che se le tue visualizzazioni al giorno sono 10.000 il guadagno è di 300 dollari, che corrispondono a 270 euro circa. Non si può stabilire con esattezza quanto guadagna uno Youtuber in un mese, i compensi oscillano tra i 1300 e i 6.000 euro. In Italia YouTube paga da €0,50 centesimi fino ad un massimo di €1.00 per ogni 1.000 visualizzazioni calcolate su una base unica, cioè, se un fan vede lo stesso video più volte ne verrà considerata solo una.