Realizzazione siti web e-commerce

Realizzazione siti web e-commerce

11/05/2021 0 By miriamp

Ormai nessuno si chiede più “perché realizzare un sito Internet?”, in quanto tutti sono ormai consapevoli del fatto che uno dei migliori investimenti, per qualsiasi tipo di attività si abbia, che si possa fare. Aprire infatti un blog, un sito informativo o un qualsiasi altro spazio online ti permette di raggiungere un pubblico sicuramente più ampio di quello che potresti raggiungere fisicamente e allargare così la scala dei tuoi obiettivi: far conoscere a più persone la tua attività, trasformare tali conoscenze in conversioni e vendere a più persone i tuoi prodotti o servizi.

Soprattutto se sei interessato a quest’ultimo obiettivo, qual è il tipo di sito più adatto per vendere i tuoi prodotti o servizi? Sicuramente in una situazione del genere, la migliore opzione per te sarebbe creare un sito e-commerce, in modo da vendere anche online quello che prima vendevi solo fisicamente (o magari iniziare un’esperienza del tutto nuova ed esclusivamente sul web). Se quindi vuoi saperne di più sulla realizzazione di siti web e-commerce, continua a leggere questo articolo e vedremo insieme co

Come realizzare un sito web gratis o a pagamento

Così come per altri tipi di sito, anche per i siti e-commerce è possibile intraprendere diverse strade (dal diverso costo quindi): si può programmare un sito tutto da capo, nel caso in cui si abbiano le competenze di programmazione adeguate; in questo primo caso, questa opzione è quella che consente più libertà di azione e creatività, ma è allo stesso tempo anche la scelta più difficile da intraprendere perché richiede delle capacità molto avanzate, soprattutto nel caso di un e-commerce che non è semplice da realizzare come un blog o un qualsiasi sito generalista. La seconda opzione è quella di affidarsi ad un professionista, che nonostante sia quella forse dal prezzo più elevato, è anche quella più efficace perché garantisce, con l’aiuto di uno sviluppatore web professionista, la realizzazione di un sito e-commerce professionale, che rispecchia al meglio l’immagine e la professionalità della tua figura e dei tuoi prodotti e servizi. Infine, la terza e ultima opzione per realizzare un sito e-commerce è quella di utilizzare un CMS (Content Management System), ovvero uno strumento che permette anche agli utenti con poche (o nessuna) capacità informatiche o di programmazione di realizzare un sito web semplice ma efficace. Ne esistono davvero molti di semplici ed intuitivi da utilizzare, ma soprattutto gratuiti.

Fasi per la realizzazione gratuita di un sito e-commerce con un CMS

Nel caso in cui decidessi di realizzare un sito e-commerce con l’ultimo dei metodi sopra presentati, ti starai forse chiedendo  Quali sono le fasi di realizzazione siti web e-commerce con un CMS. Bene, siamo qui per aiutarti!

La prima fase sarà sicuramente la registrazione al CMS di e-commerce, alcuni dei quali anche a pagamento, come ad esempio Wix, qui linkato: durante la registrazione, si dovrà quindi decidere il piano più adatto alle proprie esigenze, in base alle esigenze specifiche che si hanno e soprattutto al budget che si intende dedicare a tale progetto. Dopo di che si dovrà decidere come creare il sito web, quindi il suo aspetto, la scelta del tema e del layout, ecc. Successivamente, si dovrà collegare il proprio dominio, scegliendo di acquistare uno nuovo direttamente sulla piattaforma o di collegarne uno che già si possiede. Una volta connesso il dominio, è necessario impostare le funzionalità di e-commerce del proprio sito, che permetteranno l’effettiva vendita online: l’aggiunta dei prodotti, l’impostazione dei luoghi e modalità di spedizione, dei metodi di pagamento, ecc. Una volta impostato il tutto, sarà possibile pubblicare il proprio sito di e-commerce. Ed ecco qui il tuo sito di e-commerce realizzato! Un consiglio però: dato che non si tratta di passaggi semplici, il nostro consiglio è sempre quello di rivolgersi ad uno sviluppatore web professionista.