Serie Fantasy Horror Locke & Key su Netflix

15/02/2020
È uscita il 7 febbraio su Netflix la nuova serie tv Locke & Key, composta da dieci episodi in tutto. Creata dall’ideatore di Lost e Carlton Curse, è una serie fantasy horror, tratta da una serie di fumetti realizzata dal fumettista Joe Hill, figlio di Stephen King, e illustrata da Gabriel Rodriguez. Tra i produttori esecutivi è presente Andreas Muschietti, regista di IT, insieme alla sorella Barbara Muschietti.
Il passaggio dal fumetto, che è più crudo, alla serie tv ovviamente non manca di differenze, ed è stato un processo abbastanza travagliato. Infatti, prima di trovare la giusta strada da prendere, sono stati prodotti altri due episodi pilota, entrambi scartati. Ma la scelta è stata giustificata per il fatto che, nonostante siano presenti nella serie momenti di tensione o suspense, non è stata pensata per essere propriamente un horror. La serie, infatti, è stata pensata per piacere ad un vasto pubblico e per far simpatizzare quest’ultimo con i vari personaggi.
La produzione di Locke & Key si è svolta a Toronto, dove viene proposta al pubblico una casa piena di chiavi magiche, dotate di poteri magici, che consentiranno allo spettatore di scoprire le diverse stanze che la popolano. Le vite dei protagonisti cambieranno, poiché saranno in grado di aprire porte di mondi alternativi ed esplorare le dimensioni della propria mente e del proprio cuore.
Trama:
La serie parla di tre fratelli, Tyler, Kinsey e Bode Locke che, dopo l’assassinio del padre, tornano nella casa di famiglia, Keyhouse, in Massachussetts con la madre. Il nucleo familiare quindi è composto da Nina, madre ex alcolista, Tyler, il figlio maggiore, Kinsey, la figlia di mezzo, e Bode, il fratellino più piccolo. Il padre è stato ucciso in circostanze misteriose, per cui Nina pensa che il trasferimento nella casa in cui il marito è scresciuto, possa darle delle risposte che la possano risollevare da questo tragico fatto.
La casa in cui si traferiscono è una casa antica e suggestiva, che nasconde però un mistero, delle chiavi magiche che sussurrano e donano abilità speciali a chiunque sia in grado di ascoltarle. Queste chiavi sono stregate e conferiscono a chi le impugna un super potere, dall’entrare nella propria mente al viaggiare verso luoghi distanti.
Il fratello più piccolo dei Locke, Bode, riesce a sentire e a trovare una chiave all’interno della casa e, cominciando ad usarla con pericolosa disinvoltura, cattura l’attenzione di una misteriosa figura che vuole ora entrare in possesso delle chiavi. Questa figura è un demone di nome Dodge, in grado di assumere voci e sembianze diverse in base alle paure di chi si trova davanti, e che non si fermerà davanti a niente e nessuno pur di ottenere le chiavi.
Kinsey, interpretata Emilia Jones, ha una compagna di scuola che la tratta con sufficienza e superiorità. La protagonista riesce però a vendicarsi usando una chiave magica, con cui fa fare alla ragazza azioni che la possano mettere in imbarazzo, come ballare sui tavoli della mensa o baciare una statua. Bode invece, interpretato da Jackson Robert Scott, è il più coraggioso, nonostante sia il più giovane dei tre fratelli. Infatti, non si fa mai problemi ad usare le chiavi e ad aiutare il resto dei Locke.