Si può installare Messenger senza Facebook?

08/07/2020
Facebook è stato il primo vero e proprio social media di successo che ha portato tantissime persone ad iscriversi creando un proprio account. Oggi però essere presenti sul sito non è più una necessità, se ne può fare tranquillamente a meno, lo sanno soprattutto i giovani che preferiscono altri social e rimangono legati a Facebook principalmente attraverso Messenger, che ne mostra solo le chat. Molti però continuano ad usarlo per rimanere in contatto con gli amici accumulati su Facebook, difficilmente infatti si ha il contatto telefonico di tutti e non è detto che gli stessi siano presenti su altri social.
Se però non volete utilizzare l’app principale o la volete cancellare dal telefono, sappiate che si può installare Messenger senza Facebook, anche se sarà necessario essere in possesso di un account Facebook. Fino a dicembre 2019 era infatti possibile utilizzare Messenger senza un account, fornendo solo il proprio numero di telefono, prima che Facebook decidesse di cambiare sistema.
Usare Messenger senza installare Facebook
Come già accennato, è possibile usare Messenger senza installare Facebook, vedremo in questa sezione come fare.
Per cominciare bisognerà ovviamente possedere l’app sul proprio smartphone. Se siete su Android, la troverete nel Play Store inserendo il nome dell’app nella barra di ricerca, se siete su iOS dovrete invece utilizzare l’App Store. Una volta scaricata, la troverete tra le vostre app, apritela toccando l’apposita icona.
Se siete già iscritti a Facebook e volete accedere con il vostro account, vi basterà inserire l’indirizzo e-mail e la password legati ad esso, gli stessi che utilizzate per accedere normalmente a Facebook. In alternativa, se avete legato un numero di telefono al vostro account potete inserirlo al posto dell’e-mail.

Una volta inseriti i dati toccate il tasto “Accedi” e dopo un breve caricamento apparirà un messaggio che vi chiede di sincronizzare i contatti telefonici su Messenger. Se volete aggiungere i vostri contatti telefonici nella chat di Messenger toccate “Attiva”, altrimenti toccate “Non ora”, e poi “Ok” sulla finestra di conferma.
Apparirà a questo punto un altro messaggio che vi proporrà di visualizzare le vostre chat SMS con Messenger. Anche qui, se siete interessati premete “Ok” altrimenti premete “Non ora”. Fatto ciò avrete finalmente completato l’accesso e potrete iniziare a chattare con i vostri amici di Facebook senza che abbiate installato l’app principale.
Se invece non siete iscritti a Facebook, una volta aperta l’app dovrete toccare l’opzione “Crea un nuovo account”, che vi porterà a creare l’account Facebook necessario per utilizzare Messenger. Nei passaggi successivi vi verranno chiesti i vostri dati anagrafici, quindi nome, cognome e data di nascita. inseriteli e toccate “Avanti”.
A questo punto vi verrà chiesto il numero di telefono per completare l’iscrizione. Se non volete fornirlo, potete scegliere di utilizzare un indirizzo e-mail, premendo l’opzione in piccolo sotto il tasto “Avanti”.

Usando il numero di telefono vi verrà inviato un SMS con il codice di verifica che dovrete inserire per continuare la procedura. Se invece avete optato per l’e-mail vi arriverà la classica e-mail di verifica. Fatto ciò vi verrà chiesto il vostro genere ed infine una password che utilizzerete per accedere all’account. Fate in modo che sia sufficientemente sicura.
L’account verrà quindi creato e potrete accedere a Messenger, anche se, essendo un nuovo utente non avrete nessun contatto. Per trovare amici potete utilizzare la sincronizzazione telefonica offerta dall’app, che abbiamo menzionato in precedenza.