TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come fare social media marketing per negozi

Come fare social media marketing per negozi

By Martina Di Giannantonio

Negli ultimi anni la presenza di grandi catene di negozi, di centri commerciali e siti e-commerce di successo, si è fatta sempre più ingombrante. Per questo, molti piccoli commercianti stanno avendo un momento di difficoltà. Ormai le persone preferiscono andare in un determinato negozio, poiché conosciuto e famoso, oppure preferiscono comprare online, per esempio su Amazon, così non devono andare a cercare quel determinato oggetto in giro per i negozi, e inoltre lo ricevono direttamente a casa.

Però, non bisogna arrendersi. Se siete i proprietari di un negozio e anche voi vi trovate in questa situazione, continuate a leggere l’articolo per vedere come far diventare più nota la vostra attività e attirare più clienti.

Perché fare social media marketing

La tecnologia, in questo caso, può venirvi incontro e diventare lo strumento principale per fare ciò. La potenza dei social media non è da sottovalutare. Ormai se si è i proprietari di una qualsiasi attività, è impensabile non avere un social su cui promuoverla.

Ed ecco che entra in campo il social media marketing, ossia quel settore che si occupa della promozione digitale, attraverso la gestione dei social network.

Ad oggi chiunque possiede almeno un social media, e ognuno passa la maggior parte del proprio tempo navigando tra essi, scorrendo tra un post e un altro di Facebook e sbirciando tra le storie degli amici di Instagram. Per questo è di fondamentale importanza usare questi strumenti per farsi conoscere online e promuovere i propri prodotti.

Ovviamente, il mondo del social media marketing è un po’ più complesso di quanto si pensi. Non basta essere nativi dell’era digitale e saper usare i social network per pensare, dunque, di poter diventare un esperto. Però, con dei piccoli accorgimenti, potrete sfruttare anche voi questa tecnologia a vostro vantaggio per dare visibilità alla vostra attività.

Obiettivi

objectives-1262377_960_720

Prima di iniziare, dovete imporvi degli obiettivi da raggiungere, i cosiddetti obiettivi SMART:

  • Specific (specifico)
  • Measurable (misurabile)
  • Achievable (raggiungibile)
  • Realistic (realistico)
  • Time-based (temporizzabile)

Questo vuol dire che il vostro obiettivo deve essere specifico, ossia deve rispondere a delle caratteristiche fondamentali. Deve essere ben definito ed esprimere esattamente che cosa volete raggiungere, come e perché. Deve essere misurabile, quindi deve poter essere espresso numericamente. Per esempio, volete aumentare le vendite del vostro negozio del 30 per cento. Aumentare le vendite di un po’ non è ammissibile. Di quanto? Lo dovete avere ben chiaro in mente per poter dire alla fine di aver raggiunto l’obiettivo prefissato. È importante che sia raggiungibile, non una cosa impossibile, e che sia realistico, quindi dovete valutare se si tratta di una cosa che vi porterà veramente vantaggio, oppure se sia meglio rivedere il proprio obiettivo. E infine deve essere raggiunto in un periodo di tempo limitato. Per esempio, aumentare le proprie vendite del 30 per cento nell’arco di sei mesi. Ovviamente, anche questo fattore deve essere realistico. Non imponetevi un obiettivo troppo alto da raggiungere in un tempo troppo breve.

Creare un profilo social

network-digital-marketing-share

Ora che avete in mente il vostro obiettivo, potete cominciare ad usare i social media, che vi serviranno principalmente a diventare visibili e a farvi conoscere da più persone possibili, non solo da quelle che passano davanti alla vostra vetrina. In questo modo potrete raggiungere più clienti, i quali, a loro volta, vi faranno conoscere ad altre persone di loro conoscenza, a cui consiglieranno il vostro negozio.

Quindi, se ancora non avete aperto nessun social dedicato alla vostra attività, è arrivato il momento di farlo.

Prima di iniziare, è importante conoscere bene i vari social media che sono più utilizzati dai potenziali clienti, e soprattutto conoscerne le funzionalità. Perché è importante questo aspetto? Perché ogni social è stato pensato per rispondere a delle particolari esigenze, e ognuno di questi ha un tipo di pubblico differente. Ed è proprio in base a questo che dovrete organizzare i vostri post.

Il social media che dovete avere a qualunque costo è Facebook. Mentre gli altri potrebbero non averli tutti, questo è quasi impossibile trovare qualcuno che non lo abbia. Facebook è il social dove si condividono i propri pensieri. Qui potrete condividere le vostre idee e crearvi un’immagine da esperto del vostro settore. È possibile caricare delle foto e creare degli album con le immagini dei vostri prodotti, accompagnate da alcune descrizioni, come una vera e propria vetrina online. Inoltre, qui potrete promuovere un determinato prodotto piuttosto che un altro mettendo il post in evidenza, che rimarrà in alto alla pagina e sarà il primo ad essere visualizzato.

Il social media con cui potrete dare più spazio e importanza alle foto di ciò che pubblicizzate è Instagram, il social fotografico d’eccezione. Qui potrete pubblicare le foto dei prodotti e, attraverso le storie, potrete far vedere tutti gli aspetti della quotidianità del negozio, facendo vedere così anche la vostra autenticità. Instagram permette anche di rendere il vostro prodotto più attraente e accattivante, grazie ai diversi filtri per immagini.

Per quanto riguarda il target, Instagram è utilizzato in prevalenza da utenti di età più giovane, mentre Facebook è ormai utilizzato soprattutto da generazioni più grandi. In base al vostro target, quindi, userete principalmente uno o l’altro.

Come usare un social media

facebook-4477765_960_720

Ora che le funzioni dei due social media più usati al mondo sono chiare, bisogna però cominciare a saperli usare per bene. Infatti, non basta postare una foto o una didascalia a descrivere i prodotti per diventare subito visibili. Prima di tutto, dovete rendere pubblico il luogo del negozio, così che le persone che arriveranno a vedere il profilo sapranno dove si trova.

Ma la cosa più importante sono gli hashtag. Questi vengono usati come una sorta di categoria, sotto la quale vengono raggruppati tutti i post che contengono quel determinato hashtag. Quindi, se qualcuno va a cercare quel determinato hashtag sul social dove avete condiviso il post, troverà tutti quelli che lo contengono, compreso il vostro. Se sono incuriositi andranno poi a vedere il vostro profilo o la vostra pagina.

Inoltre, è fondamentale condividere non solo i propri post, ma condividere anche quelli dei clienti che vi menzionano nelle loro foto. In questo modo dimostrerete di dare molta attenzione al cliente, e farete vedere che ciò che promuovete è reale e che piace alla gente che lo acquista.

Infine, il mondo dei social media scorre veloce, e per questo è importante individuare dei giorni e degli orari specifici in cui pubblicare i vostri post e le vostre foto. L’ideale è nei momenti in cui la gente ha il tempo di connettersi e navigare in Internet, quindi magari non in orario di lavoro o di scuola, perché le persone sono impegnate a fare altro, e soprattutto non durante la notte, in cui tutti dormono. Il giorno dopo il vostro contenuto sarà sorpassato da quelli condivisi la mattina e, a meno che qualcuno non vada a fare una ricerca mirata del vostro profilo, il post non lo vedrà quasi nessuno.

%d