Si può recuperare una pagina Facebook chiusa?

14/08/2020
Spesso capita che su Facebook, uno dei social con più utenti al mondo, una pagina venga chiusa o che comunque vengano tolti i diritti di amministrazione.
Se ciò dovesse capitare anche a te, o se ti è già capitato da un giorno a un altro di non poter più pubblicare nulla sulla tua pagina o che sia addirittura sparita del tutto, sappi che esiste un modo per recuperare la tua pagina piena di fan, post e foto. Se sei curioso di sapere come, continua a leggere questo articolo e ti spiegherò come si può recuperare una pagina Facebook chiusa.
- Perché una pagina può essere stata chiusa
- Come recuperare una pagina Facebook chiusa
- Come evitare che una pagina Facebook venga chiusa
Perché una pagina può essere stata chiusa
I motivi per cui può essere stata chiusa una pagina Facebook sono molteplici. Cerchiamo ora di vedere insieme i principali:
- la tua pagina non aveva il diritto di esistere. Questa fa parte delle regole di Facebook, secondo cui “solo il rappresentante ufficiale di un’organizzazione, azienda, celebrità o gruppo musicale può creare una pagina Facebook (come puoi leggere cliccando su questo link). Se quindi la crei per conto di qualcun altro, sappi che potresti incorrere nella chiusura della pagina.
- Il secondo caso invece riguarda i contenuti della pagina chiusa, in cui sono stati rinvenuti contenuti offensivi, spam/scam, violazioni di copyright o di proprietà intellettuale. Anche in questo caso si può incorrere nella chiusura della pagina.
Una volta visti i motivi per cui una pagina Facebook può essere chiusa, sappi che in entrambi i casi è comunque possibile aprire una comunicazione diretta con Facebook per investigare meglio su quale sia il vero motivo della chiusura della pagina ed, in caso, contestarlo con eventuali prove a tua discolpa. In questo modo, potrai recuperare/ripristinare la tua pagina e non perderai il lavoro di tanto tempo e passione. Vediamo insieme ora come fare.
Come recuperare una pagina Facebook chiusa
Come anticipato poco fa, vediamo ora insieme come dialogare direttamente con Facebook per comprendere le ragioni della disattivazione della pagina ed, in caso, per ripristinarla.
Per farlo, ti basta riempire la form sottostante:
Come puoi vedere, dovrai inserire il nome della pagina disattivata, la URL della pagina (ovvero il suo indirizzo web) e il tipo di affiliazione che intercorre tra te e l’entità in questione, quella rappresentata dalla pagina (ad esempio se ne sei il titolare, il responsabile, il delegato, l’autore, se è il tuo blog, la tua pagina web professionale, ecc.).
Come evitare che una pagina Facebook venga chiusa
Come sicuramente saprai, prevenire è sempre meglio che curare. È per questo motivo che ti fornisco ora dei semplici consigli per evitare che la tua pagina Facebook venga chiusa, anche se abbiamo visto che recuperarla non è difficilissimo.
Innanzitutto opponiti in maniera più che totale allo spam. Inoltre, specifica più volte nella descrizione della tua pagina (e ribadiscilo ogni tanto con un post) che nella tua pagina sono assolutamente vietati insulti, offese, diffamazioni e bestemmie.
Infine, ricordati dell’importanza del copyright: non copiare mai o non ti appropriare di contenuti non tuoi SENZA il consenso dell’autore o comunque senza citarlo (non a caso su Facebook esistono l’opzione di condivisione, che riporta come prima cosa proprio la pagina o l’utente da cui viene).