Squid Game App: come non farsi rubare i dati personali su Android

01/11/2021
Squid Game è la serie TV del momento e sono in tantissimi coloro che stanno fremendo dalla voglia di vedere l’uscita del gioco ufficiale. La ormai già popolare serie TV uscita poco più di un mese fa sulla piattaforma streaming di Netflix ha registrato numeri da capogiro; tutti ne parlano, tutti sembrano amarla e sicuramente in molti non esiteranno ad indossare le iconiche tute dei partecipanti ai giochi durante la notte di Halloween 2021.
Purtroppo, insieme ai numerosissimi fan si sono attivati anche molti hacker che, tramite la diffusione di app non ufficiali scaricabili su smartphone e tablet, stanno cercando di inondare i dispositivi mobili di malware e virus. A tal proposito, è già stata intercettata un’app malevola per Android disponibile all’interno del Play Store di Google che, secondo quanto comunicato dallo sviluppatore internazionale di antivirus ESET, era in grado anche di tracciare gli SMS personali degli utenti. La società ha spiegato che l’app è già stata rimossa e che si mascherava dietro una banale app di sfondi per il cellulare a tema; purtroppo, prima di scoprire la presenza del codice malevolo ed eliminarlo definitivamente da Google Play sono stati effettuati oltre 5 mila download.
A scoprire l’inganno ha indubbiamente contribuito l’esperto ricercatore di malware Lukas Stefanko e dipendente di ESET che, tramite un comunicato ufficiale, ha dichiarato che l’app: “Avrebbe offerto di inserire un’immagine della serie tv che ha fatto scalpore sullo sfondo del telefono, ma in realtà era un programma dannoso noto come Joker, che abbonava gli utenti a servizi a pagamento e poteva anche intercettare messaggi SMS, elenco contatti e altre informazioni conservate sul dispositivo”.
Dunque, coloro che hanno effettuato il download di questa applicazione potrebbero subire alcune frodi pubblicitarie oppure vedersi addebitare costi per servizi SMS assolutamente non richiesti. Secondo gli esperti della società ESET, al momento su Google Play sono presenti oltre 200 applicazioni interamente dedicate alla famosissima serie TV ma nessuna di queste è da considerarsi ufficiale. La società ha aggiunto: “Gli esperti di ESET avvertono gli utenti di questo e chiedono di fare attenzione quando scaricano nuove applicazioni” poiché gli hacker ne stanno approfittando in attesa del lancio di quella ufficiale.
Nonostante Google lavori costantemente per migliorare i propri standard di sicurezza e cerca sempre di verificare con cura le app che vengono aggiunte alla piattaforma, purtroppo la presenza di un’applicazione su Google Play non è sempre sinonimo di sicurezza ed affidabilità totale.