Tutto quello che c’è da sapere su TruthGPT, l’AI sviluppata da Elon Musk

Tutto quello che c’è da sapere su TruthGPT, l’AI sviluppata da Elon Musk

17/05/2023 1 By Rosy Chianese

Il team di esperti e ricercatori che fanno parte del Future of Life Institute, con Elon Musk, hanno reso note le loro paure per le sorti dell’intelligenza artificiale.

L’AI ha avuto un enorme diffusione e i grandi della tecnologia hanno fatto degli investimenti su ricerca e sviluppo a livello mondiale, anche se esiste anche chi chiede di bloccare in modo temporaneo i lavori per vedere quali sono i possibili rischi e le conseguenze a livello etico degli strumenti IA.

Secondo alcune fonti, Elon Musk, con la sua nuova azienda X.AI, sarebbe al lavoro su una nuova intelligenza artificiale generativa: TruthGPT. Si tratterebbe di un tipo di intelligenza artificiale che mira a “evitare la distruzione dell’umanità” perché agisce per gli esseri umani e mai contro di essi.

Cosa sappiamo dell’intelligenza artificiale X.AI

X.AI è nata il 9 marzo 2023 da Elon Musk, direttore della società, e dal suo braccio destro e manager delle risorse economiche, il segretario Jared Birchall. Musk, per questo progetto, ha scelto ricercatori di alto livello nel campo delle IA in modo da avere una valida concorrente con OpenAI, fondata da Sam Altman e dallo stesso Musk, che poi ne è uscito fuori.

X.AI non agisce come OpenAI perché non si schiera politicamente e si concentra sul ricercare la verità. Sembrerebbe che X.AI non sta lavorando al momento su un prodotto in particolare e nei prossimi giorni si continuerà a trovare fare di modo di avere gli sviluppatori più capaci nel settore fino al gruppo definitivo che creerà TruthGPT.

Cosa sappiamo di TruthGPT?

Musk in un’intervista con Fox News e Tucker Carlson ha parlato di alcuni particolari sulla IA generativa chiamandola “il miglior percorso verso la sicurezza, nel senso che un’intelligenza artificiale che si preoccupa di comprendere l’universo, è improbabile che annichilisca gli umani perché siamo una parte interessante dell’universo”.

TruthGPT, oltre a ricercare una ipotetica verità, vuole dare supporto agli utenti senza avere degli output che possano arrivare ad un risultato corretto, cosa molto difficile perché tutte le IA ei Chatbot che il pubblico ha utilizzato non hanno sempre dato delle risposte ottimali. Non sappiamo ancora se TruthGPT si integrerà con Twitter.

Il piano di Elon Musk

Il piano di Elon Musk è quello di mandare avanti il processo si sviluppo delle intelligenze artificiali avanzate, mentre Steve Wozniak, e molti altri, vogliono mettere in luce i loro punti critici in modo da avere delle soluzioni che possano risolvere delle problematiche dell’umanità, in modo da non proporre solo elementi creativi, divertenti, particolari ma sicuramente interessanti nonostante le imperfezioni.

Ti consiglio di leggere anche…

Cosa cambierà su Google con l’intelligenza artificiale

OpenAI svela le 34 professioni che l’intelligenza artificiale non riuscirà mai a sostituire: indovina quali sono?

L’atteso lancio di GPT-4: svelati i segreti del nuovo modello di OpenAI