Windows 11: come aumentare le prestazioni del PC per il gaming

Windows 11: come aumentare le prestazioni del PC per il gaming

28/01/2023 0 By aliceurbano99

Microsoft, l’azienda multinazionale d’informatica, ha annunciato l’uscita di Windows 11, che si rileverà la colonna portante per i videogiochi online del PC. Puoi aumentare le prestazioni del gioco con le nuove funzionalità messe a disposizione da Windows 11. Potrai inoltre scaricare l’app Xbox Game Pass a cui iscriverti, che ti darà la possibilità di accedere a videogiochi, giocabili su tutti i dispositivi Cloud. Avrai in più:

  • Auto HDR, ovvero la funzione che permette il miglioramento della luce e della grafica, che risulterà molto più veritiera rispetto alle precedenti versioni. Vedrai la differenza tra una SDR ed un HDR.
  • DirectStorage, che permette più velocità di gioco, grazie a delle risorse che scaricherai al momento dell’installazione dei giochi

Windows 11 dispone di una nuova applicazione Impostazioni, dove poter utilizzare le varie modalità di gioco. Vediamo i passaggi:

  1. Clicca sull’icona Windows nella barra delle applicazioni e vai su Impostazioni
  2. A sinistra della barra clicca su Giochi quindi su Modalità Gioco
  3. Quindi attiva l’opzione Modalità gioco

Come utilizzare le impostazioni di selezione GPU

Se hai a disposizione un laptop dove giocare, esso sarà costituito da 2 GPU: iGPU (già integrata) e dGPU (dedicata). Se vuoi selezionare la tua CPU dovrai:

  • Cliccare su Menù Start ed andare su Impostazioni dove dovrai fare clic su Gioco e Modalità Gioco
  • Cliccare Grafica situato in Impostazioni correlate
  • Andare su Impostazioni Grafiche, sceglierai la tua GPU (Windows di per se ne assegna una automaticamente ma potrai benissimo cambiarla)
  • Attivare la modalità Risparmio energetico per le applicazioni che non hanno prestazioni grafiche, mentre assegna l’opzione Prestazioni elevate per giochi basate su GPU

Come aggiungere Prestazioni elevate

Parliamo dell’opportunità che Windows 11 concede, di poter modificare le impostazioni di alimentazione nella modalità Prestazioni elevate. Vediamo come fare per attivarla:

  1. Apri la barra di ricerca e scrivi piano di alimentazione
  2. Clicca su Modifica impostazioni piano e poi in alto imposta Opzioni Risparmio energia
  3. Dovrai selezionare nella finestra Prestazioni elevate

Aumentare lo spazio Disco C

Per espandere lo spazio non sufficiente sul disco C, puoi utilizzare uno strumento di gestione del disco che si chiama EaseUS Partition Master. È possibile estendere l’unità del Sistema C sia con sia senza spazio non allocato.

Se con spazio non allocato dovrai: cliccare con il tasto destro del tuo mouse su Sistema C e selezionare Ridimensiona/Sposta, trascinare poi la partizione di sistema nello spazio non allocato così l’aggiungerai all’unità C è premi OK, infine cliccare Esegui operazione ed Applica per estendere l’unità C

Se senza spazio non allocato segui i passaggi qui riportati

  • Clicca con pulsante destro del mouse su una Partizione grande con spazio a sufficienza e seleziona Alloca Spazio
  • Seleziona in Allocato spazio a un’unità di sistema e trascina l’estremità dell’unità del Sistema C nello spazio appunto non allocato e premi OK per confermare la procedura
  • Cliccando su Esegui operazione appariranno delle operazioni in sospeso quindi cliccare applica per salvare le modifiche effettuate ed ampliare l’unità C

Ti consiglio di leggere anche…

Windows 11: come configurare l’HDR per i giochi su PC con l’app integrata

Come ottimizzare Windows 11 per i giochi

Come ripristinare i driver grafici NVIDIA su Windows 11