Qual é la migliore app per vendere cose usate: la nostra top list

Qual é la migliore app per vendere cose usate: la nostra top list

26/01/2023 0 By aliceurbano99

Il fenomeno della vendita di oggetti, vestiti e accessori online è sempre più diffuso. Tant’è che le app a tua disposizione sono davvero tante. Tutto quello che devi fare, è semplicemente compilare i moduli proposti dell’app da te scelta. Ce ne sono per tutti i tipi di vendite.

Le app per vendere cose usate online

Le app più utilizzate e conosciute per vendere cose usate online sono Vinted, eBay, Wallapop, Subito, Depop, Shpock, Vestiaire Collective, CataWiki e Discogs Marketplace.

Subito

L’applicazione è gratuita sia per Android che per iOS, consente di vendere tutto, addirittura i mobili. La cosa positiva è che non prevede alcun costo o commissione, se non per operazioni aggiuntive che riguardano i propri annunci. È possibile caricare le foto dei prodotti e le vendite possono essere effettuate di persona o online. Dovrai solo creare il tuo account che potrai facilmente effettuare tramite Google o Facebook

Per immettere un annuncio dovrai cliccare su Inserisci (in basso) e selezionare la categoria a cui appartiene l’oggetto in questione. Nella voce Tipo annuncio seleziona l’opzione in Vendita e clicca sulla macchina fotografica che si trova sotto Immagini. Scatta quindi la foto o le foto da inserire e premi Avanti. Compila il modulo indicando se sei un privato o meno, con il nome del comune specificando prezzo e tipologia del relativo prodotto, ricordando di scrivere anche la condizione di quest’ultimo. Inserisci se sei disponibile per vendite a distanza e clicca Avanti. Infine inserisci numero e accetta le condizioni d’uso del servizio spuntando sulla casella e premendo Avanti.

eBay

eBay è diventata oramai una piattaforma eCommerce vera e propria. Fondata nel 1995, attualmente è la più utilizzata tra le app di vendita. Con eBay hai la possibilità di lasciare il prezzo fisso di un prodotto e far partire un’asta tra i vari compratori

Vinted

Senza commissioni, anche Vinted è diventata in breve tempo molto popolare in Italia. È app semplice e funzionale. In questo caso l’app ti permette di vendere solo specifici prodotti tra cui: vestiti, prodotti per la casa e l’arredamento di piccole dimensioni, libri, musica e videogiochi. Ciò che non sarà possibile vendere verrà cancellato dal team dell’app Vinted. Depop, è un similare, e risulta essere molto più selettiva ed usata esclusivamente per la vendita dei vestiti.

Simile a Vinted è Wallapop, ma ancora più semplice, senza commissioni se non per chi compra con il suo servizio internazionale.

Marketplace di Facebook

Nel Marketplace di Facebook troverai in vendita addirittura case e veicoli. La trattativa è privata così come la spedizione, che non risulterà automatica la piattaforma come le precedenti app. Potrai pubblica nei vari gruppi come se fosse un mercatino locale.

CataWiki: oggetti da collezione

Quest’app in particolare tratta di oggetti che possono rientrare nella categoria del collezionismo, dall’epoca all’attualità. Ha la funzione di un’asta, e mostra nella pagina il possibile prezzo finale.

Ti consiglio di leggere anche…

5 siti come SHEIN, le alternative migliori

Come ottimizzare il tuo shop online per il mobile

Aumentare le vendite dell’e – commerce portando traffico di qualità sullo shop online