WWDC 2022, tutto quello che devi sapere sull’evento Apple del 6 giugno

WWDC 2022, tutto quello che devi sapere sull’evento Apple del 6 giugno

10/05/2022 0 By fogliotiziana

Dei tre principali eventi Apple dell’anno, il WWDC (la sua annuale Worldwide Developers Conference) è il più atteso in assoluto! Cosa dobbiamo aspettarci? Gli aggiornamenti dei cinque principali sistemi operativi Apple sono prevedibili, così come la data dell’evento, ma crediamo anche che l’azienda di Cupertino avrà in serbo delle sorprese per noi…

Per quanto riguarda la data del WWDC, possiamo confermare che l’evento si terrà online dal 6 al 10 giugno, e la partecipazione sarà gratuita per tutti gli sviluppatori e le sviluppatrici. Quest’anno, alcuni sviluppatori e studenti potranno guardare il Keynote dal vivo, ma i posti saranno limitati. I dettagli di registrazione saranno presto disponibili sul sito e sull’app degli sviluppatori Apple.

Cos’è il WWDC di Apple

WWDC è l’acronimo di “Worldwide Developers Conference”, che teoricamente è rivolto a sviluppatori di software di terze parti e creatori di applicazioni per iPhone, iPad, Mac, ecc. L’azienda sta quindi organizzando una conferenza, che si svolgerà in più giorni, per discutere i cambiamenti sistemici dei suoi prodotti nel prossimo anno, sotto forma di keynote, eventi e workshop. In realtà, oltre agli sviluppatori, è anche un evento stampa per annunciare al mondo i progetti software di Apple.

Quando si svolgerà il WWDC 2022 di Apple

Il WWDC inizierà il 6 giugno alle 19:00 (ora italiana) e si svolgerà in quattro giorni fino al 10 giugno.

WWDC 2022, come partecipare all’evento speciale dal vivo

Oltre alla conferenza online, Apple ospiterà una giornata speciale per sviluppatori e studenti all’Apple Park il 6 giugno per guardare insieme i video del keynote e dello “State of the Union”, insieme alla community online. I posti saranno limitati. Per candidarti, puoi farlo direttamente qui.

Fino all’11 maggio 2022, Apple accetterà applicazioni da sviluppatori interessati a partecipare. Si procederà quindi a una selezione casuale tra le proposte. Se sei un membro dell’Apple Developer Program, dell’Apple Developer Enterprise Program o dello Swift Student Challenge 2022, puoi registrarti qui.

Cosa aspettarsi dal WWDC 2022

iOS 16 sarà il protagonista di questo evento. Se hai un iPhone 7 o versioni successive, dovresti essere in grado di installarlo quando verrà rilasciato nell’autunno 2022. Prima di allora, c’è un’intera batteria di beta test da affrontare. Questo nuovo aggiornamento verrà annunciato e quindi rilasciato solo per gli sviluppatori registrati. Nei prossimi tre mesi sarà costantemente migliorato, corretto e aggiornato fino al rilascio della sua versione pubblica, probabilmente a settembre.

Un aggiornamento complementare per i possessori di iPad, iPadOS 16 dovrebbe portare la maggior parte delle nuove funzionalità di iOS 16, ma adattato a un’interfaccia dello schermo più grande.

Cosa ha in serbo Apple per il suo successore di Monterey? Lo scopriremo al WWDC 2022. Dovrebbe essere macOS versione 13.0, ma nulla è certo. Per quanto riguarda il sito californiano che presterà il suo nome, stiamo scommettendo su Mammoth.

Il nuovo sistema operativo (OS 9) di Apple Watch potrebbe portare importanti funzionalità di salute e fitness ai possessori di smartwatch di Apple. L’aggiornamento watchOS 8 dell’anno scorso era disponibile dalla serie 3. Se hai la serie 4 o successiva, dovresti essere in grado di ottenere watchOS 9.

tvOS è probabilmente il più discreto dei cinque grandi sistemi operativi di Apple. L’aggiornamento 15 dello scorso anno ha aggiunto nuove funzionalità a Siri, consigli multiutente e la possibilità di condividere programmi con i propri cari utilizzando SharePlay.

La conferenza del WWDC potrebbe essere incentrata sul software, ma Apple ha spesso trovato il tempo per mostrare anche i nuovi prodotti, più probabilmente legati al Mac piuttosto che a iPhone, iPad, Apple Watch o persino AirPods. Inoltre, immaginiamo che possa essere presentato un Mac mini dotato di chip M1 Pro. Altre indiscrezioni parlano di nuovi MacBook Air e MacBook Pro da 14 pollici con chip M2 integrato.