TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

5 prompt ChatGPT per scrivere un business plan in poco tempo

5 prompt ChatGPT per scrivere un business plan in poco tempo

By fogliotiziana

Se vuoi trasformare i tuoi sogni in realtà, hai bisogno di un piano. Per questo, puoi chiedere a ChatGPT di aiutarti a scrivere il tuo business plan. Basta che gli racconti qual è la tua idea di business, quali sono i tuoi obiettivi e le tue sfide, e lui ti darà una bozza di piano da usare come base. Potrai poi mostrare il tuo piano a potenziali investitori, richiedere un finanziamento o chiarire la tua visione.

Come utilizzare ChatGPT per scrivere il tuo business plan

Scrivere un business plan da zero può essere difficile e richiedere molto tempo. Puoi cercare di imparare da corsi, libri o video, ma non avrai la stessa facilità e velocità che ti offre ChatGPT. Con i suoi suggerimenti, potrai creare un business plan in pochi minuti. Ovviamente, dovrai sempre controllare e modificare il testo generato da ChatGPT, per renderlo più adatto alle tue esigenze. Usa i suoi suggerimenti come punto di partenza e poi personalizza il tuo piano come preferisci.

1. Riepilogo esecutivo

Il riepilogo esecutivo è la prima cosa che i lettori vedono del tuo piano. È il tuo biglietto di presentazione. Devi spiegare in modo chiaro e breve cosa fa la tua azienda e per chi lo fa. Devi mostrare qual è il problema che risolvi e qual è il tuo obiettivo. Non dilungarti troppo in questa sezione e non trascurare la sua importanza. Usa parole forti e convincenti per catturare l’attenzione dei lettori.

Il riepilogo esecutivo ha lo scopo di invogliare i lettori a leggere il resto del piano. I suoi elementi principali sono: una descrizione dell’offerta, una panoramica del mercato e della concorrenza, i tuoi dati finanziari e le tue strategie future. Puoi usare ChatGPT per scrivere il tuo riepilogo esecutivo, partendo da questo prompt e adattandolo alla tua situazione:

La mia azienda si chiama [nome] e offre [tipo di prodotti o servizi che offri] a [il tuo pubblico di riferimento]. Guadagna con [spiegare il modello di ricavi]. Questa azienda è in una buona posizione perché [spiegare gli elementi dell’azienda che la rendono rilevante in questo momento] e le nostre entrate o la nostra posizione di cassa sono [descrivere la posizione finanziaria]. Finora abbiamo [delineare i risultati ottenuti finora] e abbiamo in programma di [includere i tuoi piani per il futuro]. Puoi aiutarmi a creare un breve riepilogo esecutivo che trasformi queste informazioni in una descrizione chiara e concisa per la prima pagina del mio business plan? Adotta un tono che sia [descrivi il tono che desideri per il tuo business plan, ad esempio professionale e diretto]“.

2. Panoramica dell’azienda

Dopo aver presentato il tuo riepilogo esecutivo, devi approfondire i dettagli della tua attività. Questa è la seconda parte del tuo business plan, dove spieghi cosa fai, come lo fai e perché lo fai. Puoi usare ChatGPT per scrivere questa sezione, con il seguente prompt:

Il prossimo punto del business plan è una panoramica dell’azienda. Scrivila in modo da includere le sezioni intitolate [modificare come appropriato: obiettivi, mercato, pubblico target, prodotti e servizi, percorso verso il mercato]. I nostri obiettivi aziendali sono [spiegare i 3 principali obiettivi aziendali] entro [tempi di realizzazione e piano di uscita]. Serviamo [dati demografici del tuo target specifico] e risolviamo il loro problema di [descrivere i principali problemi che la tua azienda affronta]. La nostra offerta consiste in [descrivi i tuoi prodotti o servizi], che [aggiungi ulteriori informazioni su di essi] e il nostro modello di guadagno è [approfondisci il modo in cui guadagni]. Usa lo stesso tono di voce dell’ultima sezione“.

3. Vendite e marketing

Per far crescere la tua attività, devi far sapere al mondo che esisti. Per questo, devi avere un piano di vendita e marketing efficace. Puoi usare ChatGPT per scrivere questo piano, basandoti su quello che gli hai raccontato della tua attività. Se hai già delle idee su come promuovere e vendere i tuoi prodotti o servizi, puoi inserirle nel prompt. Se invece hai bisogno di suggerimenti, puoi lasciare che ChatGPT ti aiuti, creando un piano facile da seguire.

Sulla base di ciò che sai della mia attività, crea la sezione vendite e marketing del mio business plan. Crea una proposta di valore convincente che comunichi i vantaggi unici del mio prodotto o servizio al mio pubblico di riferimento. Delinea le strategie di marketing efficaci che posso utilizzare per promuovere la mia attività e raggiungere il mio pubblico di riferimento. Illustra anche le tendenze del settore, le esigenze dei clienti e i potenziali concorrenti che la mia azienda dovrebbe conoscere. Infine, scrivi una descrizione del mio cliente ideale, aggiungi un paragrafo sul posizionamento e sul modo in cui ci presentiamo a questa persona, e includi il modo in cui ci assicureremo di distinguerci dalla concorrenza. Finora abbiamo pianificato [descrivere eventuali piani esistenti]“.

4. Operazioni e gestione

Hai già scritto il riepilogo esecutivo, la panoramica dell’attività e il piano di vendita e marketing. Ora devi mostrare come gestisci la tua attività nella pratica. Chi legge il tuo business plan vuole sapere che hai tutto sotto controllo, e questo è il momento di dimostrarlo.

Questa sezione riguarda le persone e i processi. Devi far capire che non solo hai le competenze necessarie per portare avanti la tua idea, ma che hai anche un team qualificato che ti supporta. Il tuo team seguirà dei processi efficienti e scalabili, che ti permetteranno di mantenere le promesse fatte ai tuoi clienti, risolvendo i problemi che hai individuato nelle sezioni precedenti del tuo business plan. Come per la sezione precedente, puoi usare ChatGPT per scrivere questa sezione, partendo da questo schema. Digli quello che sai e lui ti aiuterà a trasformarlo in un documento professionale e convincente.

Ora scrivi la sezione operativa e gestionale del mio business plan. Includi i dettagli sulle persone e sui processi che garantiranno il buon funzionamento dell’azienda e il raggiungimento dei suoi obiettivi. Includi come consegniamo il prodotto o il servizio, come assicuriamo il controllo della qualità, come gestiamo l’inventario, i fornitori e i clienti e [qualsiasi altra sezione tu voglia includere]. Approfondisci anche le persone, compresa la struttura organizzativa e le linee di comunicazione. Incorpora queste informazioni: [spiegare qualsiasi altra cosa da includere]”.

5. Piano finanziario

Oltre a scrivere le parole, devi anche mostrare i numeri. Chi vuole investire nella tua attività, finanziarla o ospitarla vuole sapere come gestisci il tuo denaro e come eviti i problemi. Anche se non hai molte certezze sulle tue previsioni di entrate e profitti, puoi comunicare a ChatGPT le informazioni di base che hai e lui ti aiuterà a elaborare un piano finanziario.

Le informazioni finanziarie che devi includere sono: il tuo flusso di cassa mensile, il tuo budget annuale e il tuo piano a lungo termine. Probabilmente è importante anche indicare il tuo punto di pareggio, ovvero il momento in cui le tue entrate eguagliano le tue spese. Potresti anche specificare il tuo fabbisogno di capitale nelle varie fasi della tua attività e i costi una tantum che prevedi per crescere. Puoi presentare queste informazioni in forma di tabelle, usando questo prompt come esempio per inserire i tuoi dati e vedere il risultato:

In base a ciò che sai finora, puoi creare un piano finanziario dettagliato, comprese le previsioni di vendita, le spese e i requisiti di finanziamento per la mia attività. Sto cercando quanto segue, in formato tabellare: (1) una ripartizione delle mie entrate e spese mensili in questo momento (2) un piano a 12 mesi (3) un piano a 3 anni (4) il mio numero di pareggio in questo momento e (5) qualsiasi futura grande spesa che sarà sostenuta in fasi specifiche. Ecco tutte le informazioni da incorporare [includere qualsiasi informazione sul prezzo per unità, sulle unità che si prevede di vendere, sul costo per unità, sui costi del personale, sull’affitto, sulle tariffe, sui macchinari, sul software e così via]“.

Scrivi il tuo business plan con ChatGPT

Con questi 5 suggerimenti, puoi scrivere un business plan completo in poco tempo. Certo, dovrai raccogliere le informazioni necessarie e modificare i testi generati, ma sarà molto più facile che partire da zero. Quello che ChatGPT crea per te ti darà un grande vantaggio, anche se non è perfetto, perché avrai già una base da cui partire.

ChatGPT è uno strumento utile anche per scrivere email, Curriculum Vitae e persino la tesi! Dai un occhio qui:

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: