A cosa serve Linktree e quali sono le alternative

A cosa serve Linktree e quali sono le alternative

Hai un account Instagram molto seguito e vorresti indirizzare i tuoi follower della piattaforma anche su altri social o su un tuo sito web? Il problema, però, è che Instagram permette di inserire un solo link nella biografia. Per risolvere questo problema, Linktree potrebbe fare al caso tuo, perché ti permette di non limitarti a un singolo link. Ma a cosa serve Linktree esattamente? E quali sono le alternative?

Cos’è Linktree

Linktree è una piattaforma online che ti consente di creare una pagina di destinazione contenente diversi link. Questa pagina può essere inserita nel tuo profilo Instagram, in modo che i tuoi follower possano accedere a più contenuti tramite un singolo clic. Puoi personalizzare la tua pagina Linktree con il tuo logo, i tuoi colori e i tuoi link.

Perché usare Linktree?

Creare una pagina di destinazione personalizzata con più link può migliorare la tua presenza online e la tua strategia di marketing sui social media. Utilizzare Linktree, infatti, presenta alcuni vantaggi molto importanti:

  • maggiore visibilità dei tuoi link: quando hai più link in unico posto, i tuoi follower possono accedere più facilmente ai contenuti che offri, aumentando la visibilità del tuo brand e dei tuoi prodotti;
  • maggiore flessibilità: non devi più preoccuparti di aggiornare il link del tuo profilo Instagram ogni volta che vuoi promuovere un nuovo prodotto o servizio. Basta aggiungere il link alla tua pagina Linktree e i tuoi follower potranno accedere facilmente alle tue offerte più recenti;
  • analisi dei dati: Linktree ti consente di monitorare quanti clic riceve ogni link, permettendoti di valutare l’efficacia delle tue campagne di marketing e di capire meglio il comportamento dei tuoi follower.

Linktree, come si usa

Puoi usare Linktree da smartphone, da tablet o da computer, ed è molto semplice da usare. Tutto quello che devi fare è accedere al sito Linktree, o aprire l’applicazione ufficiale scaricabile dal Google Play Store, e registrarti, andando sul pulsante Sign up free.

Dopo esserti registrato, puoi iniziare a creare la tua pagina personalizzata. Puoi aggiungere qualsiasi link tu desideri, come ad esempio link ai prodotti del tuo e-commerce, agli articoli del tuo blog, ai tuoi profili sugli altri social media e molto altro ancora.

Come aggiungere link su Linktree

Per aggiungere i link alla tua pagina Linktree, dopo esserti recato al sito della piattaforma e aver fatto il Login, ti troverai direttamente nella pagina Links. Qui, non devi fare altro che fare clic su Add new link, digitare il nome che vuoi assegnare al link e inserire la URL della pagina web o del profilo social a cui vuoi rimandare gli utenti.

Prima di procedere, poi, assicurati che l’interruttore a destra sia acceso e impostato sul colore verde, perché altrimenti il link non apparirà sul tuo profilo.

Come mettere Linktree su Instagram

Dopo aver inserito tutti i tuoi link e dopo aver personalizzato la tua pagina a tuo piacimento, sei pronto per condividere il link della tua pagina Linktree su Instagram.

Per farlo, non dovrai fare altro che andare in alto, dove c’è il link che rimanda al tuo profilo, insieme al pulsante Share, copiare il link e aprire Instagram. Qui, vai al tuo profilo e fai tap su Modifica profilo. Quindi, nella sezione Sito web, incolla il link e salva il tutto.

Quali sono le alternative a Linktree?

Sebbene Linktree sia molto popolare, ci sono molte altre alternative che offrono funzionalità simili. Ecco alcune delle migliori:

1. Campsite.bio

Campsite.bio è un’alternativa a Linktree che ti consente di creare una pagina di destinazione personalizzata per i tuoi link su Instagram. Offre molte opzioni di personalizzazione, come l’aggiunta di foto e GIF animate. Inoltre, con Campsite, puoi monitorare le statistiche dei clic dei tuoi link.

2. ContactInBio

ContactInBio ti permette di creare una pagina di destinazione per i tuoi link su Instagram, ma con l’aggiunta di opzioni avanzate di contatto. Qui, infatti, puoi aggiungere il tuo indirizzo email, il tuo numero di telefono e i tuoi account sui social media. Anche ContactInBio, inoltre, ti offre molte opzioni di personalizzazione per la tua pagina.

3. Lnk.Bio

Lnk.Bio è un’altra alternativa a Linktree, che ti consente di creare una pagina di destinazione per i tuoi link su Instagram in un modo molto simile a Linktree. Per esempio, anche qui, puoi decidere di attivare o disattivare i tuoi link tramite un interruttore. Ma con la versione a pagamento, potrai anche programmare la pubblicazione di un link in un determinato orario. Inoltre, anche Lnk.Bio ti consente di monitorare le statistiche dei clic sui tuoi link.

4. Shorby

Un’altra alternativa a Linktree è Shorby, che ti consente, anche questa, di creare una pagina di destinazione personalizzata con più link. Tuttavia, Shorby offre anche funzionalità avanzate come la possibilità di creare un bot di chat per il tuo sito web, la possibilità di integrare link di affiliazione o la possibilità di inserire un link diretto alla tua messaggistica istantanea su Facebook, su Telegram e così via.

5. Tap.bio

Tap.bio è un’altra alternativa ancora a Linktree, che permette di creare una pagina di destinazione personalizzata per i link su Instagram. Con la versione a pagamento, puoi creare anche più pagine, chiamate card, sfogliabili come le pagine di un libro e personalizzabili. E anche qui puoi monitorare le statistiche dei clic sui tuoi link.

Ti consiglio di leggere anche…

Come leggere le vecchio bio di Instagram

Creare link corti per Instagram con Syr.us

Come mettere il link di WhatsApp sulle storie Instagram