TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Account e sistema operativo Google su auto elettrica Polestar 2

Account e sistema operativo Google su auto elettrica Polestar 2

By giuliamercurio

Il mercato dei sistemi di infotainment per auto si estende attualmente su un panorama ampio e variegato. Ogni produttore ha il proprio sistema operativo costruito su alcune basi comuni, ma poi quasi tutte le auto vendute oggi possono essere specificate con Apple CarPlay e/o Android Auto. Un nuovo sistema di infotainment potrebbe essere messo in gioco da Polestar.

I touch screen sono di varie forme e dimensioni, e gli schermi supplementari spuntano dietro il volante, attraverso la console centrale e persino davanti ad ogni passeggero. Mentre CarPlay e Android Auto possono occuparsi di elementi fondamentali come il telefono, la navigazione e il controllo dei media, altri sistemi come il climatizzatore e l’aria condizionata sono passati a interfacce touch-sensitive.

Con sistemi che probabilmente si sovrapporranno a noi nel prossimo futuro, un produttore sta per prendere posizione e andare in una direzione diversa.

Polestar, la casa automobilistica svedese di proprietà congiunta di Volvo e del gigante automobilistico cinese Geely, sta per iniziare le consegne della sua prima auto di serie, chiamata semplicemente la 2. Si tratta di una berlina completamente elettrica che segue la Polestar 1, un ibrido ad alte prestazioni a tiratura limitata, con un prezzo a partire da 59.900 dollari.

Un’auto innegabilmente bella, la Polestar 2 ha un’autonomia dichiarata di 275 miglia – che è un po’ inferiore alle 322 miglia della Tesla Model 3.

Ma ciò che lo distinguerà dalla massa (e da ogni altra auto attualmente in vendita, infatti) è il suo sistema di infotainment, che funziona interamente sul sistema operativo Android Automotive di Google. Questo significa che la musica e la navigazione sono gestite da Google Music e Google Maps, con il controllo vocale di Google Assistant; ma significa anche funzioni come l’aria condizionata, i sedili riscaldati, gli specchietti e i finestrini sono tutti parte dello stesso sistema.

Il touch screen centrale da 11 pollici funziona con Android, non con Android Auto incollato sul sistema operativo della Volvo. Questo significa che è possibile regolare la temperatura dell’abitacolo parlando con Google Assistant, e lo si può fare usando il linguaggio naturale, come: “Ehi Google, ho freddo”.

Assistente Google 

L’assistente lavora proprio come sul vostro telefono, o sull’altoparlante intelligente a casa. Potete chiedere di cambiare la musica, o richiedere le previsioni del tempo e i titoli delle notizie, o controllare i vostri dispositivi di casa intelligente – così potete chiedere a Google di accendere le luci del vialetto quando arrivate a casa. Nonostante siano costruiti su Android, gli iPhone possono comunque connettersi via Bluetooth e integrarsi con il telefono dell’auto; Apple CarPlay verrà aggiunto a metà del 2021 tramite un aggiornamento software.

Polestar dice “…l’interfaccia utente in auto ha avuto un forte bisogno di un aggiornamento”. Per aiutare questa transizione verso un sistema costruito da zero per le auto, invece di CarPlay e Android Auto presentati come una soluzione temporanea, Polestar da un anno invita gli sviluppatori di app a salire a bordo e a creare app scritte appositamente per le sue auto.

Leggi di più su Android Automotive OS, quì.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: