Aleph Alpha: Investimento di Mezzo Miliardo nell’IA Generativa

10/11/2023
L’Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo degli affari e le opportunità di guadagno sono immense. In questa corsa all’oro dell’IA, Hewlett Packard Pathfinder, il braccio di venture capital di HPE, si è unito a un consorzio che ha investito oltre mezzo miliardo di dollari nella società tedesca Aleph Alpha, specializzata in AI generativa.
Un investimento di grande successo
Questa operazione di investimento, che ha registrato una forte domanda di partecipazione, ha visto la partecipazione anche di SAP e Bosch Ventures. Inoltre, il gruppo Schwarz, co-proprietario di Lidl, ha contribuito all’investimento nella società di intelligenza artificiale con sede a Heidelberg.
L’obiettivo principale di Aleph Alpha è quello di sviluppare l’IA in settori più complessi e sfumati, come la sovranità e la fiducia. Questi sono fattori sempre più importanti per i governi europei, preoccupati di sapere cosa accade ai dati dei cittadini una volta immessi nel gigante dell’AI. Secondo l’azienda:
“Il notevole miglioramento delle capacità dei grandi modelli di linguaggio da parte di un’azienda europea offre alle agenzie governative e alle aziende l’opportunità di costruire e applicare l’IA in un ambiente sovrano”.
L’importanza della sovranità dell’IA
Questo investimento garantisce anche la posizione della Germania come base per un’IA fidata e sovrana, secondo quanto dichiarato da Aleph Alpha. La dottoressa Tanja Rückert, membro del consiglio di amministrazione e Chief Digital Officer di Robert Bosch GmbH, ha affermato:
“Lo sviluppo attivo dell’IA generativa sarà cruciale per la sovranità tecnologica dell’Europa”.
Aleph Alpha e la sua tecnologia
Aleph Alpha è stata fondata nel 2019 e, secondo l’azienda stessa, gestisce il cluster di IA commerciale europeo più veloce. L’offerta di IA generativa di Aleph Alpha è considerata la scelta ideale per alcune imprese e governi che desiderano mantenere la sicurezza dei dati e la fiducia.
L’azienda ha sottolineato che rimarrà indipendente e flessibile in termini di infrastruttura, compatibilità cloud e supporto in loco, nonostante la presenza di investitori come HPE. Saranno possibili anche soluzioni ibride.
La collaborazione tra Aleph Alpha e HPE
HPE ha sottolineato che il modello di linguaggio AI Luminous di Aleph Alpha è stato addestrato su un supercomputer HPE, utilizzando l’ambiente di sviluppo dell’apprendimento automatico HPE. L’investimento servirà a rafforzare i legami tra le due società.
L’importanza del summit sulla sicurezza dell’IA nel Regno Unito
Curiosamente, questo investimento arriva pochi giorni dopo che il Regno Unito ha ospitato il summit sulla sicurezza dell’IA, nel tentativo di dimostrare l’importanza del paese nel campo dell’IA.
Per quanto riguarda la tecnologia stessa, Aleph Alpha ha dichiarato di “mantenersi impegnata nella riproducibilità, nell’eccellenza e nella condivisione dell’innovazione attraverso il codice open source“. Tuttavia, ha anche affermato di voler utilizzare l’impegno per far progredire ulteriormente la sua ricerca proprietaria sull’IA.
Conclusioni
L’investimento di oltre mezzo miliardo di dollari in Aleph Alpha dimostra l’interesse e la fiducia che le aziende e i governi europei stanno riponendo nell’IA generativa. Aleph Alpha si posiziona come una società di punta in questo settore, offrendo soluzioni avanzate che garantiscono la sicurezza dei dati e la fiducia delle imprese e dei governi. La collaborazione con HPE rafforza ulteriormente la posizione di Aleph Alpha nel mercato. Con il suo impegno per l’open source e per l’innovazione, Aleph Alpha sta contribuendo a sviluppare un ecosistema di IA sovrano in Europa.