TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Alternative a ChatGPT: AI per scrivere testi gratis

Alternative a ChatGPT: AI per scrivere testi gratis

By Rosy Chianese

Il tema dell’Intelligenza Artificiale è molto discusso negli ultimi tempi anche per il fatto che può essere impiegato in vari modi. ChatGPT è il sistema più usato ed è visto da una parte come qualcosa quasi futuristico perché potrebbe sostituire l’uomo in varie situazioni, cosa che ha più contro che pro. In questo articolo affronteremo il tema dell’AI per scrivere testi gratis e delle alternative a ChatGPT.

Intelligenza artificiale per scrittura testi: rischi e vantaggi

I pareri in merito all’Intelligenza Artificiale sono di vario tipo, diciamo che da una parte viene criticata e vista come un robot da cui tutelarsi, ma dall’altra non bisogna totalmente darle tutti i nostri compiti lavorativi o che svolgiamo tutti i giorni. Nel caso della scrittura di testi è possibile pensare l’AI come una modalità per reperire ottime idee creative o che seguono bene la SEO, ma anche per avere spunti per avere un prodotto di qualità.

C’è da dire, però, che fare il copia e incolla di un testo integralmente fatto da un software, che anche se potrebbe essere preciso e affidabile può anche creare dei problemi come refusi, poca coesione nei periodi, ridondanza concettuale, e questi sono solo alcuni dei problemi più diffusi. Ecco quali sono le più importanti Intelligenze Artificiali per scrivere i testi in alternativa a ChatGPT.

Jasper

Jasper è ottimo nella generazione di testi e la sua maggiore forza è la grande tipologia di opzioni disponibili per gli utenti. Molti copywriter lo utilizzano perché ha varie mansioni, può creare infatti buone didascalie per i post su Instagram, preparare mail e redigere articoli ottimizzati in ottica SEO. È, inoltre, molto utile per scrivere script per i video, piani editoriali, storytelling ecc.

Copy.ai

Copy.ai è un copywriting tool in italiano ed ha una enorme di elaborare i testi. È, però, uno strumento a pagamento, ma che dispone, anche, di una versione gratis che contiene vari strumenti di base. Appena apri la pagina principale puoi fare la scelta dal di navigazione, immettendo la keyword o gli spunti utili in modo da far lavorare l’AI per creare il testo che poi puoi modificare come preferisci.

Hypotenuse AI

Hypotenuse AI, è un’intelligenza artificiale per scrivere testi originali. Utilizza la lingua italiana e con pochi passaggi può creare sia il titolo che i paragrafi che fanno riferimento al contenuto che hai scelto di trattare. È a pagamento ma puoi usare una prova gratuita registrandoti. La sua forza è quella di creare contenuti senza plagio e di supportare ben 26 lingue.

Contents.com

Contents.com è una fantastica Intelligenza Artificiale per la scrittura di testi, ma non è in grado di fare solo questo, anzi sarebbe riduttivo pensarla solo in questo senso. Questo tool, infatti, ti permette di creare e fare delle trasformazioni di vari contenuti in modo facile in modo da utilizzare al meglio tutti i processi che portano all’apprendimento automatico. Contents.com rispetto alle altre AI usa un equilibrio tra i processi artificiali e automatici e la creatività umana, si serve anche di testi scritti da articolisti e traduttori e li inserisce insieme al resto.

%d