Come usare al meglio ChatGPT con prompt perfetti

09/11/2023
Per poter scrivere prompt efficaci è importante avere delle risposte di qualità da chatbot come ChatGPT, Claude 2, Bing Chat e Google Bard. Questo tipo di servizi anche se capiscono il linguaggio naturale, hanno un funzionamento e una produzione di risposte interessanti per l’utente quando i prompt vengono organizzati con precisione e attenzione. Non sempre si ottiene un messaggio di input semplice e immediato. Proprio per questo è importante capire come usare al meglio ChatGPT con prompt perfetti, ecco perché in questo articolo vediamo insieme come.
Comunica con il chatbot in modo semplice
La prima cosa da fare è capire come agisce il chatbot, utilizzando le istruzioni che gli ha dato il suo utilizzatore e, se non ci sono o non sono state date nel modo corretto, potrebbe dare risposte un po’ troppo creative. La cosa importante è dire in modo chiaro al chatbot di ChatGPT cosa vuoi che risponda, facendogli una domanda diretta o facendogli la richiesta di eseguire un compito preciso. Ogni dettaglio che viene dato al chatbot ha un impatto molto importante sul tipo di risposta che ti darà.
Fornisci il contesto e attribuisci un ruolo al chatbot
Anche essere troppo precisi e contestualizzare l’ambito in cui agirà il chatbot dovrà permettere al sistema di rispondere in modo preciso e, per fare questo, occorre dare tutte le informazioni che gli facciano capire la domanda e dare una risposta completa e esatta.
Evita presupposizioni e ambiguità
Crea il prompt con chiarezza, senza dare la possibilità di fraintendimenti. Per cui non usare assunzioni, sottintesi e implicazioni che potrebbero creare confusione al chatbot, ma termini precisi, letterali ed espliciti.
Sii specifico sul formato, lo stile e la lingua della risposta
Specifica se la risposta deve essere in formato paragrafo, elenco puntato, tabella, ecc. Chiarisci, anche, il numero approssimativo di frasi, paragrafi o parole, lo stile di linguaggio se formale, informale, semplice, dettagliato, tecnico, accessibile, ecc. Anche la lingua di output , perché più dettagli e indicazioni precise darai su formato e sullo stile, più la risposta sarà adeguata.
Escludi le risposte indesiderate
Molto importante è inserire tutti gli elementi positivi ma anche quelli da non considerare in modo da far concentrare il chatbot sugli elementi di interesse.
Usa frasi complete e grammaticalmente corrette
ChatGPT non è, infatti, un motore di ricerca. Devi far domande su informazioni o dare i compiti usando frasi complete e non solo parole chiave. Utilizza la punteggiatura nel modo giusto ed evita errori grammaticali che potrebbero confondere il chatbot. In questo modo avere frasi ben costruite e senza errori permettono a ChatGPT di capire in modo chiaro quello che stai domandando, con sfumature e particolari.