I canali WhatsApp arrivano in Italia: come funzionano

14/09/2023
In un post sul blog, WhatsApp ha annunciato l’implementazione dei canali in Italia e in più di 150 paesi. Questa nuova funzionalità, testata da giugno in Colombia e Singapore, offre la possibilità a marchi, aziende o creatori di comunicare verticalmente con la propria comunità.
Concretamente, in un canale di discussione, il mittente trasmette messaggi ai suoi abbonati, che possono interagire solo tramite emoji o rispondendo a sondaggi. La piattaforma offre anche la possibilità di seguire resoconti tematici per beneficiare di informazioni su diversi argomenti: viabilità, meteo, cucina, ecc. Secondo WhatsApp, l’obiettivo è quello di offrire “il servizio di broadcasting più privato possibile“.
Come assicura WhatsApp, i canali sono separati dalle tue chat e gli altri follower non possono vedere chi scegli di seguire. L’app di messaggistica, infatti, s’impegna a proteggere le informazioni personali degli amministratori del canale e dei loro follower.
WhatsApp si posiziona come un hub informativo
Questa modalità di comunicazione utilizza il principio dei canali di trasmissione di Telegram. Questa è la seconda volta che Meta copia la messaggistica russa: lo scorso febbraio Instagram ha lanciato dei canali basati sullo stesso modello.
Se per Instagram i canali rappresentano un mezzo ideale per rafforzare la relazione tra influencer e il loro pubblico, i canali WhatsApp potrebbero rappresentare uno spazio privilegiato di comunicazione per organizzazioni e media. Una strategia che potrebbe trarre vantaggio dalle turbolenze di X (ex Twitter), che rimane ancora oggi una delle principali piattaforme per marchi e giornalisti.
Come funzionano i canali di WhatsApp
In effetti, i canali WhatsApp sono progettati come feed di notizie. I messaggi si chiamano News e scompaiono automaticamente dopo 30 giorni. Durante questo periodo, i messaggi possono essere modificati dal mittente. Dal lato degli abbonati, oltre agli inviti, una directory permetterà di trovare facilmente nuovi canali da seguire.
Al momento i canali sono ancora in fase di implementazione. Dovrebbero essere accessibili a tutti gli utenti nelle prossime settimane.