ChatGPT: come disabilitare la cronologia per proteggere i tuoi dati

ChatGPT: come disabilitare la cronologia per proteggere i tuoi dati

27/04/2023 0 By fogliotiziana

In un post sul blog, OpenAI ha annunciato mercoledì 25 aprile l’arrivo di una nuova funzionalità per disabilitare la cronologia chat in ChatGPT. Abilitando questa disattivazione, gli utenti assicurano che i loro nuovi prompt non vengano utilizzati per l’addestramento del modello AI.

Inoltre scompaiono dalla barra della cronologia sul lato sinistro dello schermo. Inoltre, nello strumento è stata integrata una funzione di esportazione dei dati, che consente agli utenti di ricevere un riepilogo dei propri dati archiviati da OpenAI.

Queste nuove opzioni mirano a soddisfare i numerosi requisiti di trasparenza e controllo dei dati da parte degli utenti. Recentemente, ChatGPT si è trovata nel mirino di molte autorità, in particolare in Italia (dove il chatbot è attualmente bloccato), Spagna e Francia, per il mancato rispetto della normativa in materia di dati personali.

Sebbene questa nuova funzionalità rappresenti un primo passo importante, non garantisce la totale riservatezza delle informazioni. L’azienda spiega infatti che, anche se la cronologia viene disattivata, le conversazioni verranno conservate per 30 giorni prima di essere cancellate definitivamente. Tuttavia, saranno consultati solo in caso di abuso.

Come disattivare la cronologia di ChatGPT

Questa funzione è già disponibile. Per disattivare la cronologia delle tue chat su ChatGPT, vai alla pagina del chatbot e poi procedi come segue:

  • In basso a sinistra, accanto al tuo indirizzo email, fai clic su ···,
  • Scegli Impostazioni,
  • FaI clic su Mostra,
  • Disabilita l’opzione Cronologia chat e formazione,
  • Se desideri esportare i tuoi dati, fai clic in basso su Esporta dati, quindi su Conferma esportazione. I tuoi dati ti verranno inviati via email.

Un nuovo abbonamento ChatGPT per le aziende

Allo stesso tempo, OpenAI annuncia di essere al lavoro su una formula di abbonamento, ChatGPT Business, per le aziende. Questa nuova offerta, che dovrebbe essere lanciata nei prossimi mesi, mira a offrire alle strutture che utilizzano ChatGPT un migliore controllo dei propri dati interni. Questa sottoscrizione sarà basata sui criteri di utilizzo dei dati dell’API, il che significa che i dati non verranno utilizzati per l’addestramento dell’algoritmo.

Ti consiglio di leggere anche…

10 cose che non sapevi di poter fare con ChatGPT… Scommettiamo?

Scopri Poe, il chatbot di intelligenza artificiale più potente di ChatGPT

Come scrivere il CV perfetto con ChatGPT in 5 minuti