Come aprire un account Webmaster Tool Google

Come aprire un account Webmaster Tool Google

Avete un sito web o ne gestite uno per un cliente? Per ognuno di questi due casi, Google mette a disposizione uno strumento indispensabile per aiutarvi nella gestione delle criticità e nell’ottimizzazione del vostro sito. Si tratta di Google Search Console, prima chiamato Google Webmaster Tools. Uno dei tanti strumenti messi a disposizione dalla Big G per monitorare e migliorare le prestazioni di un sito web.

Se siete curiosi di saperne di più sull’argomento, continuate a leggere per scoprire cos’è e come aprire un account Webmaster Tool Google.

Cos’è Webmaster Tool di Google

Webmaster Tool di Google, oggi chiamato Google Search Console, è un’applicazione gratuita che ha il compito di aiutare chi possiede un sito web ad ottimizzarlo il più possibile. Anche se in realtà, la sua funzione principale è quella di risolvere ogni tipo di criticità e di problematica che si possono riscontrare nel sito.

Questo strumento monitora in modo costante tutti gli aspetti del sito e vi aiuterà a migliorarne la visibilità sui motori di ricerca. Grazie a Webmaster Tool, infatti, potete scoprire come questi ultimi hanno indicizzato il vostro sito, scoprire che cos’è che porta più traffico sul sito, e potete anche sapere la percentuale dei click di un determinato articolo, ma non solo.

Quindi è uno strumento di fondamentale importanza, se non indispensabile, per chiunque voglia avere sotto controllo il proprio sito, ma soprattutto per chiunque voglia fare un’ottimizzazione SEO più avanzata per i motori di ricerca.

È molto pratico e facile da usare, sia per gli esperti che per i principianti. E dato che l’obiettivo principale di Webmaster Tool è quello di trovare i possibili problemi del sito, e risolverli, Google vi avvisa ogni volta che questi si presentano, offrendovi anche delle indicazioni su come poterli risolvere.

Creare un account Google Search Console (ex Google Webmaster Tool)

Prima di usare Google Search Console, è necessario avere un account Google e, ovviamente, un sito web o un blog. Se ancora non avete un account di questo tipo, vi basta andare sulla pagina di Google, fare clic sulla voce Accedi in alto a destra, e seguire le indicazioni che vi verranno fornite sulla schermata del dispositivo con il quale state operando.

2020-07-08 (4)

Una volta che vi siete assicurati di avere questi due requisiti, andate sulla pagina ufficiale di Google Search Console, dove dovrete registrare il vostro sito web o blog, in base alle diverse modalità proposte, nell’apposito campo Dominio o Prefisso URL, e cliccate poi sul pulsante Continua.

Infine, dovrete verificare il vostro account. Nel caso sceglieste di aggiungere un dominio a Search Console, una volta inserito, vi verrà fornita una stringa. Dovrete creare un nuovo record TXT nel DNS del dominio. Inserite nome, TTL e l’indirizzo, ossia la stringa che vi è stata data al momento della registrazione della proprietà.

Se invece volete aggiungere una proprietà tramite la URL, dovrete specificare il tipo di protocollo, quindi http o https, con o senza www..

2020-07-08 (3)

Ora il vostro account Google Search Console è pronto e sarete finalmente dentro per gestire il vostro sito web.