TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come condividere la connessione Internet da smartphone a PC

Come condividere la connessione Internet da smartphone a PC

By ivananotarangelo

Non è insolito trovarsi fuori casa e, lavorando con il con il PC, avere bisogno della connessione ad Internet per effettuare il download o la condivisione di file, documenti, immagini e video. Ma, se manca un Wi – Fi disponibile, come fare? Qualora si sia in possesso di uno smartphone in grado di ricevere un segnale di buona qualità, si potrà attivare la funzione di Tethering e, in questo modo, condividere la connessione Internet da smartphone a PC. Si tratta di un’operazione molto semplice, che si può fare con tutti i più importanti modelli di smartphone al momento in commercio.

In particolare, il Tethering è “un sistema che permette di condividere la connessione Internet attiva su dispositivi mobili come smartphone iOS, Android e Windows Phone con altri dispositivi”. Il Tethering, a sua volta, rappresenta una valida sostituzione all’ADSL di casa, utile per chi non possiede una linea fissa e ha necessità di una connessione senza fili efficace, efficiente, economica, ma facile da attivare e da usare. Ma, rispetto all’ADSL e alla Fibra Ottica, il Tethering non necessita di un router per la connessione, perché è lo stesso smartphone a fare da router. Uno dei più importanti vantaggi di questa metodologia, che consente di condividere la connessione da smartphone a PC, è il basso costo legato al suo uso. Mentre nei primi tempi la sua fruizione è stata totalmente gratuita, con gli anni, molti operatori hanno previsto tariffe irrisorie per l’uso del Tethering, proponendo un massimo di 4 euro per poter disporre di 500 MB di traffico Internet.

Per condividere la connessione Internet da smartphone a PC sarà necessario aprire le Impostazioni del cellulare dedicate alle funzioni di connettività, attivare la connessione dati e la funzione hotspot dello smartphone. Dopo essere entrati nella funzione Impostazioni, contraddistinta dall’icona dell’ingranaggio e rintracciabile all’interno della schermata con l’elenco di tutte le app presenti sul dispositivo, sarà necessario andare su Altro, premere su Tethering/hotspot portatile, poi su Hotspot Wi-Fi, spostando su ON la levetta che si trova in alto, a destra, nella schermata che si apre; in questo modo, si genera una rete wireless per condividere la connessione Internet da smartphone a PC. Ma è possibile condividere la connessione Internet da smartphone a PC anche se si possiede un iPhone, poiché anche il sistema operativo iOS prevede la funzione hotspot, che permette di condividere la connessione Internet da smartphone a PC. In questo caso, sarà necessario andare nel menu Impostazioni, premere su Hotspot personale e mettere su ON la levetta relativa all’impostazione Consenti agli altri di accedere. Al momento, si attiverà una rete wireless e sarà possibile condividere la connessione Internet da smartphone a PC.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: