Come configurare Google Nest Wifi.

02/06/2020
Quante volte ti è capitato di trovarti in una stanza di casa in cui non prendesse il Wi-fi, nonostante avessi un router nuovo e potente? Con le videochiamate, il telelavoro e la scuola a distanza, oggi più che mai la banda ne risente e spesso la connessione non è stabile e potente in ogni punto di casa. Se desideri una connessione Wi-Fi veloce ed affidabile, scopri in questo articolo come configurare Google Nest Wi-fi: è semplicissimo!
- Cos’è Google Nest Wi-Fi
Google Nest Wi-Fi è il nuovo sistema estensore Wi-Fi di Google, che grazie alla sua scalabilità fornisce una connessione stabile e potente in tutta la casa. Avere uno o più Nest Wi-Fi in casa, infatti, equivale ad avere più fonti Wi-Fi (oltre al singolo Router) che comunicano in modalità Wireless tra loro e quindi riescono a raggiungere una copertura più estesa, rapida ed efficiente.
Inoltre, ogni punto d’accesso Nest Wifi funge anche da altoparlante smart con l’Assistente Google: potrai perciò gestire vocalmente la tua rete Wi-fi, ma anche ascoltare musica, fare domande a Google e gestire gli altri dispositivi di casa connessi!
Caratteristiche imperdibili di questo strumento sono sicuramente la sua facile configurazione, i pochi passaggi per l’accesso e le pochissime impostazioni avanzate. A tutto ciò si aggiunge un design davvero moderno e semplice, che si adatta a qualsiasi interno ed arredamento della tua casa.
Per acquistarlo, vedi il link https://store.google.com/it/product/nest_wifi e subito dopo continua a leggere qui sotto per procedere con la configurazione.
- Come iniziare a configurare Google Nest Wi-Fi
Come già anticipato, la semplice configurazione di Google Nest è uno dei suoi principali punti di forza: tramite l’applicazione Google Home, infatti, in meno di cinque minuti sarai in grado di connetterti ed iniziare a beneficiare di tutti i vantaggi di questo nuovo strumento Google.
Per prima cosa, basta attaccare il Nest Wi-Fi ad una presa di corrente e possiamo iniziare la configurazione vera e propria, in pochi e brevi passi. Successivamente, è necessario collegare il Nest Wi-Fi ad un qualsiasi Modem tu abbia già a casa, il quale a sua volta dovrà essere collegato alla tua rete telefonica.
Se non l’hai già fatto per collegare altri dispositivi in casa, scarica l’app Google Home, che ti guiderà passo passo nella configurazione dello strumento. Il grande vantaggio di questa app infatti è la sua estrema chiarezza, semplicità ed immediatezza, oltre alla sua grafica che si adatta ad ogni bisogno.
In seguito, cliccando su “Nest WiFi”, procedi con l’installazione del tuo punto accesso Nest: sarà proprio l’applicazione Google Home ad indicarti il punto migliore per posizionarlo, suggerendoti il luogo di casa in cui la connessione tende a scarseggiare di più e monitorando continuamente lo stato della tua connessione. In questo modo, potrà suggerirti anche lo spostamento successivo del Nest qualora il segnale diventasse scarso.
La tua nuova e potente rete WiFi ora è pronta! Inizia a collegare i tuoi dispositivi domotici e a godere di una connessione velocissima ovunque tu sia!