Come convertire Kindle in pdf Android e iPhone

19/12/2021
Gli ebook hanno letteralmente rivoluzionato la vita dei lettori. Grazie agli e-reader, infatti, è possibile portare sempre con sé la propria libreria, tutta racchiusa in un dispositivo leggerissimo e di piccole dimensioni.
Uno degli e-reader più famosi sul mercato è senza dubbio il Kindle, il lettore digitale targato Amazon, disponibile in diverse varianti. I libri fruibili sul Kindle si possono acquistare nel Kindle Store, basta accedere con le proprie credenziali all’Account Amazon.
Il Kindle supporta ebook principalmente in formato AZW, che lo smartphone (che sia Android o iPhone non cambia) non è in grado di leggere. Per questo motivo, infatti, è necessario installare un apposito programma sul pc che permette di convertire AZW in PDF in modo semplice e veloce.
Il programma migliore per convertire i file AZW in PDF è senza dubbio Calibre, un software gratuito e in italiano, disponibile per tutti i sistemi operativi: Windows, Mac e persino Linux.
- Una volta installato Calibre e visualizzato la finestra principale, fai clic sul pulsante Aggiungi libri, seleziona l’ebook che vuoi trasformare in PDF.
- Dopo aver importato il libro, evidenzialo premendo la combinazione di tasti Ctrl+a sulla tastiera del Pc Windows o cmd+a sulla tastiera del Mac.
- Clicca sul pulsante Converti libri e selezione l’opzione PDF dal menu a tendina.
- Infine seleziona la voce PDF Output (deseleziona – nel caso sia presente – la spunta su Usa la dimensione del foglio impostata nel profilo di output. Nel menu a tendina Dimensione pagina deve essere impostata l’opzione Letter (per evitare di ottenere un pdf con scritte enormi).
- Clicca sul pulsante OK e Calibre trasformerà l’ebook in documento PDF.
- Per trasferirlo sul telefono ti basterà collegare lo smartphone tramite cavetto e importare il libro.