Come correggere gli errori di ortografia e grammatica in Google Documenti

Come correggere gli errori di ortografia e grammatica in Google Documenti

Google Docs, conosciuto anche come Documenti Google, è il programma di scrittura online, reperibile in rete all’interno della suite gratuita Google Docs Editors. Insieme a Google Documenti, completano la suite di Big G anche Fogli Google, Presentazioni Google, Disegni Google, Moduli Google, Siti Google e Google Keep. Documenti Google è fruibile sia dal browser Internet, sia dal desktop Google Chrome e OS, oltre che dalle app mobili sui dispositivi Android e iOS.

Documenti Google consente di lavorare su documenti online condivisi e, in questo modo, gli utenti autorizzati possono accedervi, effettuando modifiche e cambiamenti, in tempo reale, anche se gli altri partecipanti vi stanno lavorando. Operando direttamente in rete, è possibile visionare nell’immediato le modifiche apportate, poiché memorizzate all’interno della cronologia delle revisioni.

Grazie a questo “archivio digitale”, in qualsiasi momento, coloro che lavorano al Documento Google possono anche ripristinare le versioni precedenti del foglio. Inoltre, Google Documenti è molto simile, per struttura e funzionalità, al programma di scrittura Microsoft Word. E, al pari di Microsoft Word, anche Google Documenti permette all’utente di controllare l’ortografia e la grammatica.

Come controllare l’ortografia e la grammatica in Google Documenti dal computer

Per controllare l’ortografia e la grammatica in Google Documenti dal computer, sarà importante eseguire questi passaggi:

  • aprire un documento Google in Google Documenti;
  • premere sulla voce Controllo ortografico, contrassegnata da questa immagine Spell check<span class="goog-gtc-mt goog-gtc-from-mt-p-35a">controllo ortografico</span><span class="goog-gtc-tm goog-gtc-from-tm-score-100-ice">Controllo ortografico</span>;
  • una finestra si aprirà nella parte superiore dello schermo, sulla destra, da cui sarà possibile fruire di differenti opzioni:
  1. premere sulla voce Modifica per poter usare la correzione ortografica suggerita;
  2. cliccare sulla voce Modifica, poi sul comando della freccia che va verso giù e, infine, sull’opzione Modifica tutto per applicare la correzione suggerita all’intero documento;
  3. scegliere la voce Ignora, per non prendere in considerazione un suggerimento;
  4. premere sulla freccia che va verso il basso e poi sul Ignora tutto, qualora si desideri non prendere in considerazione nessuna delle correzioni suggerite dal sistema.

Come controllare l’ortografia e la grammatica in Google Documenti da Android

I passaggi per controllare l’ortografia e la grammatica in Google Documenti da Android sono, invece, i seguenti:

  • aprire l’app Documenti Google, cliccando su questo simbolo Documenti;
  • aprire un Documento Google;
  • scegliere il comando Modifica;
  • cliccare sul comando Altro;
  • scegliere l’opzione Controllo ortografico.

A questo punto, sarà possibile scegliere tra differenti opzioni:

  1. cliccare su Cambia, qualora si decida di usare i suggerimenti di di ortografia e grammatica proposti;
  2. premere su Ignora per saltare il suggerimento offerto;
  3. selezionare Altro e, poi, Cambia Tutto, qualora si decida di applicare i suggerimenti all’intero Google Documenti;
  4. scegliere le voci Altro e, poi, Ignora Tutto per saltare completamente i suggerimenti offerti.

Come controllare l’ortografia e la grammatica in Google Documenti da iPhone/iPad

Per controllare l’ortografia e la grammatica in Google Documenti da iPhone/iPad, invece, sarà necessario aprire il Documento Google direttamente dal PC ed eseguire gli stessi passaggi previsti per controllare l’ortografia e la grammatica in Google Documenti dal computer.

Ti consiglio di leggere anche…

Come tradurre un Documento Google in un’altra lingua

Google Docs: puoi finalmente reagire con gli emoji in un documento condiviso

Come fare il conteggio delle parole su Documenti Google