Come creare e gestire più indirizzi in un Gruppo Sedi Google My Business

Come creare e gestire più indirizzi in un Gruppo Sedi Google My Business

08/09/2020 0 By giuliamercurio

Google My Business è uno strumento gratuito che permette di gestire come la vostra azienda appare su Google Search e Maps. Questo include l’aggiunta del nome della vostra azienda, la posizione e gli orari, il monitoraggio e la risposta alle recensioni dei clienti, l’aggiunta di foto e molto altro ancora.

Se avete appena iniziato con il SEO locale, il vostro annuncio su Google My Business è un ottimo posto per concentrare i vostri primi sforzi. Dopo tutto, quando le persone cercano un prodotto o un servizio vicino a loro, di solito sono prossimi nel fare un acquisto; quindi è importante che le informazioni sulla tua attività che appaiono quando le persone cercano su Google siano il più accurate, complete e ottimizzate possibile.

Se la tua attività ha dieci o più sedi, puoi aggiungerle, verificarle e gestirle in blocco. La tua attività deve rispettare le norme sulla qualità di Google My Business per essere idonea alla visualizzazione su Maps, Ricerca e altre proprietà di Google. 

Per iniziare a gestire le schede collettivamente con Google My Business:

  1. Crea un account Google per la tua attività utilizzando un indirizzo email con il dominio dell’attività. Ad esempio, se il sito web della tua attività è http://www.example.com, un indirizzo email presso il dominio aziendale potrebbe essere tu@example.com. Nel caso in cui il tuo indirizzo email non è affiliato al dominio della tua attività servirà più tempo e potrebbe ritardare il processo per la pubblicazione delle informazioni sull’attività su Google.
  2. Crea un gruppo di sedi (chiamato in precedenza account gestionale) per gestire le tue sedi. I gruppi di sedi o gli account gestionali consentono di condividere in modo sicuro la gestione delle tue sedi con più utenti e pubblicare campagne di annunci in base alle sedi.
  3. Crea un foglio di lavoro con tutte le tue sedi. Immetti le informazioni sull’attività per tutte le tue sedi in un unico file, così potrai verificarle tutte contemporaneamente. 
  4. Carica il tuo foglio di lavoro su Google My Business. Prima di caricare il foglio di lavoro, aggiungi tutte le sedi da te gestite.
  5. Una volta caricato il foglio di lavoro, le tue sedi verranno visualizzate nella tua dashboard di Google My Business. Ti verrà chiesto di correggere eventuali errori prima che le sedi possano essere pubblicate.
  6. Richiedi la verifica collettiva. Grazie alla verifica delle sedi, puoi assicurarti che le informazioni sull’attività siano accurate e che solo tu, in quanto proprietario o rappresentante autorizzato dell’attività, abbia la possibilità di gestirle. Richiedi la verifica inoltrando un modulo con alcune informazioni su di te e sulla tua attività. Le tue sedi non saranno idonee per la visualizzazione su Ricerca, Maps e altre proprietà di Google finché non verranno verificate.
  7. Tieni aggiornate le informazioni sull’attività. Puoi aggiungere, rimuovere e modificare le sedi utilizzando la tua dashboard di Google My Business o caricando un foglio di lavoro revisionato. 

Vuoi saperne di più su Google My Business? Leggi qui il nostro articolo.