TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come creare le memoji

Come creare le memoji

By Redazione

WhatsApp mette ormai a disposizione un’infinità quantità di emoji, adatte a rappresentare ogni stato d’animo, oggetto o situazione. Ma se pensavate che non fosse possibile andare oltre, vi sbagliavate. Sono arrivate le memoji. Si tratta di avatar virtuali che, attingendo dalle emoji esistenti per creare una combinazione di elementi, riproducono le nostre sembianze. Inizialmente, le memoji potevano essere utilizzate soltanto dai possessori di iPhone di ultimissima generazione, dal modello X in poi (e solo su iMessage). Successivamente, grazie all’aggiornamento a iOS 13, i nuovi avatar virtuali sono stati estesi ai possessori di melafonini più datati (a condizione che montino il chip A9, quindi per modelli fino al 6s) ed il loro utilizzo è stato garantito su qualsiasi piattaforma di messaggistica istantanea, da Whatsap a Telegram. Non esistono invece memoji per possessori di smartphone Android, ma con un semplice trucco è possibile superare in parte questo limite. Vediamo allora più nel dettaglio cos’è una memoji e come si crea!

Il procedimento è molto semplice. Prima di tutto, bisogna aprire l’app iMessage, creare una nuova conversazione o accedere a una già esistente e aprire la tastiera per digitare un messaggio. Invece di iniziare a scrivere, si dovrà premere sull’icona con le tre faccine nella prima riga in alto per accedere all’apposita sezione creata dagli sviluppatori Apple. Premendo il pulsante “+”, si aprirà un menu che consente di realizzare il proprio avatar scegliendo il colore, la forma e il taglio dei capelli, il colore della pelle, degli occhi, le linee del viso e moltissimi altri elementi utili per ottenere una personalizzazione estremamente elevata. Una volta creata la propria memjoi, essa figurerà in diverse varianti nella tastiera dell’iPhone come un normale pacchetto di adesivi: risate, lacrime, occhi a cuore e ogni possibile versione disponibile per le normali emoji.

Una volta creato il pacchetto di memoji, siamo pronti per inviarle. Su iMessage, basterà cliccare sull’icona con le tre faccine nella prima riga della tastiera e scegliere quella che si preferisce. In molte applicazioni terze, WhatsApp inclusa, gli adesivi saranno automaticamente disponibile nel menu dove di solito si trovano le classiche emoji.

Ma Android? Come anticipato, la creazione di memoji è una prerogativa dei dispositivi Apple. Un trucco molto semplice è quello di chiedere ad un amico in possesso di un iPhone di creare la nostra memoji, inviandola poi tramite Whatsapp. A questo punto, sarà possibile salvarla ed utilizzarla ogni volta che si vuole. Un altro suggerimento è quello di scarica l’app Zepeto. Scattando un selfie con la fotocamera frontale del telefono, l’applicazione registra e rileva i tratti somatici principali del viso, permettendo di realizzare una caricatura del proprio volto sullo stile delle Memoji.

%d