TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Micro Machines da collezione in vendita su Amazon

Micro Machines da collezione in vendita su Amazon

By Redazione

In un mondo che procede alla velocità della luce, in cui ogni innovazione, tecnologica e non, rischia costantemente di diventare obsoleta in breve tempo, permane, paradossalmente, una certa nostalgia del passato. In particolare, gli anni Ottanta e Novanta esercitano ancora un grande fascino su chi ha vissuto in tutto o in parte quell’epoca. Nell’ambito del gaming, questa attrazione è particolarmente sviluppata, basti pensare alla console retrò prodotte da Nintendo e Sony negli ultimi 3 anni o al recente lancio di una nuova versione del Tamagotchi. Ma il fascino vintage coinvolge anche giochi non elettronici. È questo il caso delle Micro Machines, la linea di modellini di automobili prodotti dalla Hasbro da metà degli anni Ottanta fino al 2006. Queste piccole autovetture, ormai divenute oggetto da collezione, trovano il loro punto d’incontro con la tecnologia degli anni Duemila attraverso Amazon, che ne permette l’acquisto. 

Nella nota piattaforma di e-commerce sono infatti presenti alcuni dei playset delle note macchinine, che presentano disponibili in varie alternative. I set più piccoli includono un paio di vetture e di personaggi, come ad esempio nella versione dedicata ai carabinieri. I modelli più elaborati, invece, hanno una particolare conformazione a “matrioska: si presentano come una grande automobile, camion o elicottero, ma una volta aperti danno vita ad un set in cui possono circolare i tradizionali modellini di automobile. Altro modello molto noto a chi è stato bambino degli anni Ottanta e Novanta è quello dei circuiti, come ad esempio l’enorme pista di Formula1 con turbolancio. Una serie speciale di Micro Machines è stata inoltre creata in occasione dell’uscita del settimo episodio della saga di Star Wars, nel 2015. Anch’essa è disponibile su Amazon, per una cifra che si aggira intorno ai trenta euro. 

Come è solito fare con qualsiasi nicchia di mercato, Amazon sembra aver deciso di intercettare i consumatori appassionati di collezionismo, introducendo addirittura, all’interno della categoria “giochi e giocattoli”., una sezione “Hobby e collezionismo” in cui sono disponibili una vasta gamma di personaggi collezionabili, droni, kit di modellismo e molto altro. Non sorprende dunque che questa categoria abbia fatto spazio anche alle Micro Machines, che hanno allietato i pomeriggi di tanti bambini e bambine negli anni Ottanta e Novanta, riuscendo anche a comparire nel film cult “Mamma, ho perso l’aereo”. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: