Come disinstallare completamente i driver video di NVIDIA, AMD e Intel

29/07/2023
Il computer ha spesso dei problemi di crash a causa di un driver corrotto o che non è stato aggiornato e che provoca dei conflitti tra i componenti hardware, in particolare per il driver video che è fondamentale per le prestazioni di un PC Windows. Per non creare problemi nel momento in cui reinstalliamo un driver video l’unica modalità è quella di fare l’aggiornamento manualmente, ma prima devi disinstallare totalmente la vecchia versione ed installare la nuova. Ecco come disinstallare completamente i driver video di NDIVIA, AMD e Intel.
Disinstallare il vecchio driver video (DDU)
Per poter effettuare la rimozione totale in modo sicuro di tutti i driver video è quello di usare il programma gratuito Display Driver Uninstaller, chiamato anche DDU. Ecco come fare:
- Scarica il programma sul computer;
- Avvialo e inizia l’installazione cliccando su Clean and restart;
- A questo punto il programma cancellerà in maniera autonoma i driver video, i residui del driver, i suoi file e i programmi che il driver si è portato dietro;
- Al prossimo riavvio il PC sarà in modalità grafica ridotta e userà un driver generico senza accelerazione hardware per avere il nuovo driver video.
Installare nuovo driver video NVIDIA, AMD e Intel
Ci sono vari modi per installare il nuovo driver video che funziona bene e non ha problemi. Nel caso in cui il computer non è usato per giocare puoi usare il driver di Windows Update in questo modo:
- Vai in Impostazioni -> Windows Update (Impostazioni -> Aggiornamenti e sicurezza su Windows 10);
- Avvia la ricerca di nuovi aggiornamenti;
- Windows adesso visualizzerà il driver video compatibile con la scheda video,
- Scaricalo e installalo.
Se, invece, usi il pc per giocare e cerchi un ottimo driver video devi scaricare l’installer del nuovo driver andando su uno di questi link:
Scarica il driver e installalo come se fosse un programma.
Tieni sempre aggiornato il driver video con Driver Booster
Se usi Windows Update avrai il driver della scheda video aggiornato ogni volta che c’è un aggiornamento disponibile, anche se i vari aggiornamenti su Windows sono lunghi e non sempre compatibili con chi utilizza la scheda video per giocare. Per cui per avere il driver video sempre aggiornato devi utilizzare un programma come Driver Booster, che ha sempre i nuovi driver video aggiornati nel momento in cui sono presenti e li installa in modo semplice e in pochi clic. Se usi la versione gratuita devi avviare la ricerca e l’installazione dei driver, con quella a pagamento aggiorni in modo automatico il driver lasciando il programma in auto avvio con il sistema operativo.
Ti consigliamo anche
Cosa serve per giocare a Steam, la piattaforma per i videogame online
Windows 11: come aumentare le prestazioni del PC per il gaming