Come eliminare l’adware

Come eliminare l’adware

01/06/2022 0 By Rosy Chianese

Gli adware appartengono ad una delle famiglie di virus più infide che possiamo trovare su internet. Questo perché non rubano documenti o bloccano gli accessi sul nostro PC, ma perché proprio per questo motivo sono davvero molto difficile da scoprire. Si inseriscono all’interno dei nostri dispositivi e “prendono confidenza” con il mondo circostante. Ti starai sicuramente chiedendo come capire se il tuo dispositivo è stato colpito da un adware.

La risposta è molto semplice: dai rallentamenti. Quando un dispositivo viene colpito da un adware comincia ad andare molto più lento rispetto alle prestazioni che siamo abituati a vedere. Il motivo per cui avvengono questi rallentamenti è dovuto dal fatto che questo genere di virus occupano molte delle nostre risorse disponibili, anche nel caso in cui abbiamo a disposizione un numero alto di RAM all’interno del PC.

Cosa sono gli adware

Come abbiamo accennato precedentemente, gli adware sono una famiglia di virus che ha lo scopo di “spiare” il comportamento dell’utente, inviando un numero altissimo di messaggi pubblicitari. Se nel momento in cui apri il tuo browser o quando vuoi accedere ad un sito, vieni tempestato da messaggi pop-up pubblicitari, è molto probabile che il tuo dispositivo sia stato colpito da un adware.

Gli hacker, attraverso questo genere di virus, permettono di avere dei ritorni economici tramite le pubblicità che vengono mostrate agli utenti. Inoltre, monitorando le nostre abitudini, per gli hacker è molto più semplice mostrare quel genere di pubblicità che possono catturare la nostra attenzione.

Come si elimina un adware?

Ora è il momento di entrare in azione e procedere all’eliminazione dell’adware. Prima di cominciare, la prima cosa da fare è scollegare il computer da internet. Se utilizzi un cavo Ethernet dovrai semplicemente scollegarlo, altrimenti se utilizzi una rete WiFi, dovrai disabilitare la funzione. Appena terminato il primo passaggio necessario è possibile procedere all’eliminazione di questo fastidioso virus. Molto spesso si nasce all’interno di toolbar gratuite, con la quale vengono promesse funzioni aggiuntive al computer. Per verificare se è la toolbar gratuita il motivo per cui notiamo dei rallentamenti, dobbiamo accedere alla funzione “Gestione attività” del nostro PC ed analizzare i programmi che consumano un maggior numero di risorse.

Qualora vi siano dei parametri strani su applicazioni gratuite è molto probabile che un adware sia entrato nel nostro dispositivo. Per eliminarlo devi necessariamente disinstallare il programma dal tuo Pannello di Controllo, cliccando “Disinstalla un programma” e attraverso la lista che ti apparirà in una nuova schermata, seleziona il programma che ritieni sia un adware, disinstallalo e riavvia il tuo PC.

Questa diciamo che si tratta della soluzione più semplice ma anche di quella più fortunata per eliminare un adware. Purtroppo alcune volte non è sufficiente e dobbiamo fare “intervenire” un antivirus ed un programma anti-malware. Con il primo dobbiamo fare una scansione del nostro hard disk per verificare la presenza degli adware e, in caso positivo, con un programma anti-malware possiamo mettere in quarantena il virus e fare una pulizia del disco rigido. In questo modo, finalmente, possiamo dire di aver eliminato l’adware dal nostro computer.