Come fare la firma con l’iPhone grazie all’app Adobe Fill&Sign

Come fare la firma con l’iPhone grazie all’app Adobe Fill&Sign

31/01/2023 0 By aliceurbano99

Anche gli smartphone, permettono di firmare i documenti online, in maniera veloce e semplice. Inizialmente occorreva un computer da cui stampare il documento da dover firmare, mentre da alcuni anni, esistono delle app in grado proprio di farti registrare la firma, e direttamente dal tuo telefono.

In particolar, l’app più professionale e completa è Adobe Fill&Sign. Quest’ultima è in grado di riconoscere differenti documenti e adattare la dimensione della firma.

I vantaggi della firma digitale

Rispetto a quella manuale, la firma digitale risulta più comoda e flessibile, potrai firmare così, in qualsiasi momento, senza per forza essere fisicamente in un ufficio. Oltretutto è più sicura, poiché vengono utilizzate le tecnologie di crittografia, in modo tale da non modificare i relativi documenti. In più consentono maggiore tracciabilità rispetto le firme manuali, ciò significa che sono facilmente tracciabili e registrabili, così da saper chi ha firmato tali documenti e quando.

Come utilizzare l’app Adobe Fill&Sign su iPhone

L’app Adobe Fill&Sign è del tutto gratuita e scaricabile dall’App Store. Per utilizzarla dovrai:

  • Registrarti con l’email o con l’account di Adobe (si consiglia di completare il profilo per poi inserire automaticamente i dati nei moduli PDF)
  • Per la firma devi cliccare sul simbolo”+”, poi l’icona delle cartelle, dove sceglierai tra” allegati email” “scattare una foto al documento”
  • Creare la firma digitale prima di caricare un documento, la firma verrà salvata e sarà disponibile nel Cloud di Adobe
  • Per creare la firma dovrai, cliccare sul pennino in alto a destra. Nota bene che potrai ripetere l’operazione se non soddisfatto. Potrai anche inserire una seconda firma e una sigla.

Come funziona Adobe Fill&Sign su iPhone

Quest’app permette di registrare la firma con il touchscreen del tuo dispositivo. Potrai effettuare il caricamento dei documenti, da diverse fonti, ad esempio la fotocamera del telefono, la libreria delle foto, Google Drive ecc… Caricato il documento in questione, potrai effettuare la tua firma o immettere quella già registrata. Potrai anche inviare tramite email i tuoi documenti, in formato PDF o JPG.

Vediamo i passaggi:

  • Puoi firmare, modificare e condividere i documenti dal tuo smartphone
  • Con Adobe Document Cloud puoi regolarti con firme, iniziali, sigle ed elenchi di completamento con le informazioni personali per qualsiasi dispositivo
  • Adobe Fill&Sign, fatto ciò, si occuperà di ultimare la compilazione

Importante sapere che la firma digitale è anche certificata, poiché sempre più richiesta per motivi privati è di pubblica amministrazione. Per far sì che la firma sia certificata è necessaria eseguire l’operazione tramite lo Spid (sistema pubblico di identità digitale). Aruba, è il servizio più noto per certificare una firma, offrendo un pacchetto di 36 mesi di validità. Attraverso quest’app, la firma può essere verificata da chi riceverà il documento.

Dovrai infine, sottoscrivere al servizio OTP Mobile e certificare la tua firma con lo Spid, utilizzando l’applicazione Aruba OTP. Scarica l’app Firma Digitale Aruba ed inserire i dati del pacchetto che hai acquistato.

Ti consiglio di leggere anche…

Come firmare i PDF con Adobe Acrobat Reader su iPhone

iOS 16.3 è disponibile: scopri le novità per il tuo iPhone

Come trasferire i contatti da un iPhone a un altro con e senza iCloud