Come funziona il plugin Woocommerce per WordPress

09/09/2020
WordPress è il content management system (sistema di gestione dei contenuti) più popolare al mondo, utilizzato da oltre 455 milioni di siti web nel 2020, ovvero il 35% del mercato totale di tutti i siti nel mondo. Fu rilasciato per la prima volta il 27 Maggio del 2003 dai fondatori Matt Mullenweg e Mike Little, e da quel momento nel corso degli anni si è evoluto fino a diventare il gigante di oggi. Inizialmente WordPress era infatti nato come sistema di pubblicazione di blog, ma ad oggi supporta un’infinità di tipi di contenuti, tra cui forum, gallerie, negozi online, ecc.
I motivi di un così grande successo sono molteplici, a partire dal fatto che si tratta di un software gratuito e open-source, il ché gli permette di raggiungere una clientela virtualmente infinita e di essere utilizzato sia da professionisti che da persone comuni, che hanno intenzione di creare un sito web e che in molti casi hanno anche riscosso successo.
Un altro vantaggio di WordPress è la presenza di plugin e il sistema di template (i temi del sito) che consentono un’elevata personalizzazione del sito web. I template sono i temi, che cambiano l’aspetto e il design del sito, mentre i plugin sono dei software che ampliano le funzionalità di un sito web, offrendo nuove funzioni che adattano il sito web ai bisogni del proprietario e all’argomento da trattare.
Tra i plugin più popolari c’è WooCommerce, utilizzato dai siti di shopping online su WordPress. Se siete interessati, in questo articolo vedremo come funziona il plugin Woocommerce per WordPress.
Il plugin Woocommerce
Come accennato, WooCommerce è un plugin gratuito per WordPress pensato per i siti di eCommerce. È perfetto per ogni situazione, sia per chi lo usi per avviare un’attività, che per chi stia espandendo la presenza del proprio negozio creando uno store online, facilitando la creazione del proprio negozio online.
L’installazione è semplice, basta scaricare il plugin e una volta attivato è possibile seguire un tour guidato per la configurazione del negozio. WooCommerce si integra perfettamente al sito WordPress e dà accesso a tutta una serie di nuove funzioni pensate appositamente per l’eCommerce, rendendo la gestione di uno store online semplice e intuitiva, alla portata di persone comuni e senza il bisogno dell’assistenza di sviluppatori web.
Una volta installato il plugin infatti si potranno creare pagine per qualsiasi prodotto si voglia vendere, fisico o digitale, e con l’uso di estensioni per WooCommerce si potranno configurare sempre più opzioni di pagamento, come prenotazioni, abbonamenti, ecc. I pagamenti sono sicuri e possono essere utilizzate le principali carte di credito o metodi di pagamento alternativi come i bonifici bancari. Anche in questo caso sono poi disponibili estensioni che vanno ad aggiungere metodi di pagamento comuni. WooCommerce si occupa anche alla spedizione dei prodotti, con un alto livello di configurazione che permette ad esempio di scegliere i paesi in cui effettuare consegne, e la disponibilità di estensioni ufficiali per collegarsi a centinaia di corrieri.
Se avete quindi intenzione di aprire un negozio online ma non pensate di esserne in grado, WooCommerce e WordPress fanno al caso vostro, facilitando il processo di creazione del sito e dello shop rendendolo alla portata di tutti.