Come giocare Elden Ring in multiplayer su XBox

Come giocare Elden Ring in multiplayer su XBox

Il multiplayer è ormai una modalità tipica della maggior parte dei videogiochi. Infatti, che sia online o offline, questa funzione garantisce agli utenti di poter condividere le proprie esperienze videoludiche con altri, che siano amici o sconosciuti. E questa caratteristica è presente anche in Elden Ring, videogioco action RPG, disponibile per PlayStation 4 e 5, per Xbox Series X/S e One, ma anche per Microsoft Windows. Elden Ring fa della modalità multiplayer un vero e proprio punto di forza, sebbene non sia attualmente disponibile il cross-play tra le diverse piattaforme. Tuttavia, la condivisione del gioco con altre persone è garantita in modo eccellente. Proprio per questo motivo, oggi vi mostreremo una breve guida su come funziona la modalità multiplayer di Elden Ring su Xbox.

Prima di tutto, è necessario sapere che esistono due tipologie di multiplayer: la modalità co-op e la modalità PvP. Mentre la prima consente di giocare insieme ad un altro utente, in modo cooperativo, la seconda (Player versus Player) rende possibile uno scontro tra i due giocatori. Fatte queste precisazioni e dopo aver settato le impostazioni giuste con i vari parametri relativi al matchmaking, è il momento di svolgere quelle azioni che ci consentiranno di accedere al multiplayer in modo rapido. E’ necessario che il proprio personaggio possegga determinati strumenti, ognuno dei quali consente di svolgere un’azione ben precisa per il proseguimento della modalità. Attraverso il Rimedio del Dito torto invocatore, è possibile trovare i segni di evocazione cooperativi e ostili. Il Dito torto di Senzaluce, invece, consente di creare un segno di evocazione per la modalità co-op. Il Tranciadita è utile per interrompere la co-op con un altro videogiocatore. L’Effige d’oro piccola è in grado di inviare un segno cooperativo al bacino di evocazione, mentre l’Effige rossa piccola ne invia uno ostile. Il Dito torto di duellante consente di creare un segno di evocazione per il multiplayer competitivo. Infine, ricordiamo l’Anello inciso bianco e l’Anello inciso blu. Il primo evoca un cacciatore quando è in corso un’invasione nemica. Il secondo, invece, consente di rispondere alle evocazioni dei cacciatori quando è in corso un’invasione nemica. 

Una volta ottenuti questi strumenti, facilmente reperibili all’interno della mappa, è necessario svolgere i seguenti passaggi, a seconda di cosa vogliate fare:

  • se volete chiedere aiuto ad altri videogiocatori: utilizzare il Rimedio del Dito torto invocatore ed interagire con i marchi di evocazione dorati presenti sul terreno;
  • se volete correre in aiuto ad altri videogiocatori: utilizzare il Dito torto di Senzaluce o l’Effige d’oro piccola e attendere di essere evocati dagli altri utenti;
  • se volete evocare un videogiocatore ostile: interagire con un marchio di evocazione rosso presente sul terreno;
  • se volete invadere la sessione di un videogiocatore: utilizzare il Dito torto di duellante o l’Effige rossa piccola.

Nel caso in cui vogliate ulteriori approfondimenti relativi a questa console, sono questi i giochi gratis disponibili su Xbox per Marzo 2022.