Come installare Android TV su Raspberry Pi 4 per guardare Netflix e non solo

Come installare Android TV su Raspberry Pi 4 per guardare Netflix e non solo

23/06/2022 0 By fogliotiziana

Uno degli usi più popolari dei computer Raspberry Pi è come media center, con il software fornito dalla distribuzione Raspberry OS (ex Raspbian) o qualsiasi altro che incorpori Kodi.

La sua perfetta integrazione con Linux e la sua affinità con i sistemi open source consentono inoltre agli sviluppatori indipendenti di promuovere progetti interessanti basati sulle sue capacità multimediali.

Questo è il caso dello sviluppatore KonstaKang che ha rilasciato una versione di Android TV completamente compatibile con Raspberry Pi 4. Questa versione è basata su Lineage OS, che a sua volta è un fork Android sviluppato dall’Android Open Source Project.

Come installare Android TV su Raspberry Pi 4?

Il modo per installare questa versione di Android TV sulla versione di Raspberry più potente fino ad oggi, ovvero la scheda Raspberry Pi 4, è molto semplice e può essere avviato da Windows con l’installazione del sistema operativo compilato da KonstaKANG. Per farlo, procedi in questo modo:

  • Apri il tuo browser Internet e vai alla pagina dello sviluppatore per scaricare la versione Android TV per Raspberry 4 basata su LineageOS (versione 18.1). Il link diretto è questo.
  • Scarica anche il pacchetto Google Apps e l’aggiornamento.
  • Copia i file compressi in formato ZIP su una chiave USB. Una volta terminato il processo, collegala a una porta USB del Raspberry.
  • Ora scarica lo strumento Balena Etcher dalla pagina del suo sviluppatore.
  • Esegui Balena Etcher sul tuo PC e sposta il sistema operativo Android TV sulla scheda SD.
  • Una volta completato il processo, inserisci la scheda Micro SD nel computer Raspberry, accendi il computer e attendi il caricamento del sistema.
  • La schermata iniziale ti offrirà di accoppiare un telecomando Bluetooth. Per questo, è possibile utilizzare un controller di gioco generico e persino il controller DualShock PS4.
  • Proseguire con la configurazione di base del nuovo sistema. Una volta completato questo
  • processo, abilitare l’opzione per accedere alla modalità di ripristino. Per fare ciò, vai su Impostazioni> Sistema> Pulsanti e fai scorrere l’interruttore per l’opzione Riavvio avanzato verso destra.
  • Una volta terminato, vai su Impostazioni> Riavvio del sistema e seleziona Ripristino.
  • Non resta che installare il pacchetto Google Apps e l’aggiornamento della build. Per fare ciò, fai clic su Installa, quindi fai clic su Seleziona archiviazione e seleziona USB.
  • Quindi, seleziona il pacchetto Google Apps e fai scorrere l’opzione Swipe to confirm Flash a destra. Ripeti il processo con il file di aggiornamento della build.
  • Al termine, spegni il computer Raspberry e riaccendilo. Dopodiché, non ti resta che accedere al tuo account Google e configurare il nuovo sistema come faresti su una smart TV o TV Box Android TV.

Ti consiglio di leggere anche…

Google TV vs Android TV: qual è la differenza?

Come trasformare un vecchio PC portatile in una TV Android

Come trasmettere lo schermo dello smartphone Android sulla TV