TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come installare APK manualmente

Come installare APK manualmente

By Rosy Chianese

Nella maggior parte dei siti che trattano il tema Android ti potrebbe capitare di leggere la dicitura “download apk”, che indica la presenza di link volti, appunto, a scaricare gli APK. Gli APK sono dei pacchetti contenenti dei file di installazione di alcune app di Android.

Scaricare quindi un APK significa quindi installare una determinata applicazione senza passare dal Play Store di Google. Anche su quest’ultimo è possibile scaricare sia giochi che app in formato APK, anche se l’operazione è eseguita in maniera molto più trasparente. In questo articolo vedremo come e perché scaricare manualmente gli APK.

Perché installare manualmente gli APK

La domanda che si fanno in molti è perché installare manualmente gli APK quando è possibile utilizzare il Play Store di Google? Alcuni sviluppatori preferiscono non pubblicare le proprie app o i propri giochi all’interno degli Store Android ma li rendono disponibili esclusivamente nei propri canali ufficiali o da forum dedicati.

È per questo che, a volte, se si vuole scaricare un determinato gioco o un app di nostro gradimento, potrebbe essere necessario installare gli APK manualmente. Bisogna però fare molta attenzione, in quanto scaricare APK da “fonti sconosciute” potrebbe nascondere delle insidie e dei pericoli per il nostro dispositivo. È quindi consigliabile effettuare la procedura che andremo a vedere tra poco, soltanto se si è sicuri della provenienza del file da scaricare.

Come si installa un file APK su Android?

Prima di vedere come installare manualmente gli APK è doveroso effettuare una determinata procedura:

  • Apri le impostazioni del tuo dispositivo;
  • Seleziona la voce “Sicurezza
  • Nell’elenco che ti verrà mostrato, clicca sulla voce “Sorgenti sconosciute” in modo da consentire l’installazione anche da fonti diverse rispetto al Play Store.

Una volta attivata questa funzione è possibile passare alla fase del download manuale dei file in formato APK. Per installare un file APK, la prima cosa da fare è individuare il file da scaricare tramite un file manager, ovvero un’app che consente di esplorare i contenuti delle nostre cartelle.

Una volta trovato il file APK, selezionalo e, se hai a disposizione un dispositivo Android 6 o superiore, vedrai che cliccando sopra il file APK, potrai visualizzare il pulsante dedicato all’installazione ed, eventualmente, consultare anche i permessi richiesti dall’apposita app per essere eseguita.

È un’operazione che ti consiglio sempre di fare in quanto, soprattutto per i file APK presi da sorgenti sconosciute, è opportuno controllare a cosa si va incontro una volta installata.

Ti consiglio di leggere anche…

Cos’è un file APK e come installarlo sul proprio telefono

Come attivare Sandbox su Windows 11 per scaricare app sconosciute in sicurezza

Come scaricare giochi a pagamento gratis su Android

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: