TECNOLOGIA, INTERNET TRENDS, GAMING, BIG DATA

Come inviare le notifiche email di Google Classroom ad insegnanti e studenti

Come inviare le notifiche email di Google Classroom ad insegnanti e studenti

By federicamercadante

Si è spesso sentito parlare dei diversi strumenti disponibili online che sono andati ad incrementarsi specialmente in seguito al periodo pandemico che ha costretto tutti noi a restare chiusi nelle nostre case ed a trovare modi alternativi per riuscire a lavorare e studiare. Tra questi sono numerosi quelli offerti dalla G-Suite, nello specifico la piattaforma Google Classroom ha offerto un valido supporto alle istituzioni scolastiche per mandare avanti la didattica a distanza e far sì che insegnanti e studenti trovassero un punto di incontro. Per chi non sa ancora bene come funziona Classroom ed ha bisogno di una piccola guida per migliorare la sua esperienza e non perdere tempo inutile per capire come portare a termine alcune semplici operazioni, cliccando qui troverete tutte le informazioni necessarie. 

Tra le diverse funzioni che Classroom mette a disposizione dei suoi utilizzatori c’è quella che consente sia agli insegnanti che agli alunni di ricevere notifica via e-mail per restare sempre aggiornati sui nuovi contenuti immessi sulla piattaforma. Infatti, tra le notifiche ricevute da Classroom si potranno trovare aggiornamenti sui lavori di uno specifico corso, commenti ai post già pubblicati e inviti a partecipare ai nuovi corsi; comunque, sia studenti che insegnanti potranno scegliere quali notifiche ricevere e quali no. 

Per inviare notifiche via e-mail a studenti, insegnanti o gruppi di persone, ad esempio per invitarli a partecipare ad uno specifico corso, bisogna:

  • Andare su classroom.google.com.
  • Creare un corso o fare clic su un corso già esistente.
  • In alto, selezionare “Persone” e poi “Invita studenti” o “Invita insegnanti”.
  • Inserire l’indirizzo e-mail delle persone cui si vuole inviare una notifica.
  • È possibile che venga visualizzato un elenco automatico nei “Risultati di ricerca”, magari se già si è entrati in contatto con quegli account in passato; in questo caso basta fare clic direttamente sul nome che viene visualizzato.
  • Dopo aver inserito tutti gli indirizzi e-mail, fare clic su “Invita” per terminare la procedura. 

Questa procedura può essere ripetuta per molte altre comunicazioni che si vogliono effettuare tramite Google Classroom, l’importante è creare un gruppo di persone con cui si vuole comunicare e dopo aver aggiunto classroom.google.com all’elenco dei domini consentiti nella Console di amministrazione Google, il dominio Classroom invierà autonomamente e-mail e notifiche sia agli studenti che agli altri insegnanti; questi ultimi, inoltre, se necessario potranno modificare e personalizzare le impostazioni email e di notifica di Classroom a seconda delle esigenze.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: