Come mettere il sito offline in manutezione su WordPress

24/09/2020
Volete mettere il vostro sito WordPress in modalità manutenzione? La modalità in manutenzione vi permette di visualizzare un avviso di facile utilizzo per i vostri utenti invece che quello di un sito “rotto” durante la manutenzione del sito web.
Vi permette anche di eseguire in modo sicuro qualsiasi attività di manutenzione, assicurando al tempo stesso che le persone che hanno bisogno di accedere al sito web abbiano l’accesso.
Perché e quando è necessario mettere WordPress in modalità manutenzione
Normalmente, è possibile lavorare alla personalizzazione del proprio sito web WordPress senza doverlo mettere in modalità di manutenzione. È possibile eseguire piccole modifiche, pubblicare nuovi contenuti, aggiornare i temi e i plugin senza tempi di inattività.

Tuttavia, a volte potrebbe essere necessario lavorare sul vostro sito web per un periodo più lungo. Come quando si imposta manualmente un nuovo tema o si configura un nuovo plugin che modifica il comportamento del sito web. Durante questo periodo di tempo il vostro sito web può apparire interrotto ai vostri utenti.
Se il vostro sito web ha molto traffico, allora non volete che i vostri utenti vedano un sito web “rotto” perché dà loro una cattiva impressione del vostro marchio.
Un modo comune per affrontare questa situazione è quello di creare un sito web di messinscena. Questo vi permette di lavorare sul vostro sito web in un ambiente di prova e di mostrare le modifiche al vostro sito web dal vivo quando avete finito.
Alcune delle migliori società di hosting WordPress offrono siti web di messaggistica a 1 clic, come Bluehost, SiteGround e WP Engine.
Mettere il vostro sito WordPress in modalità di manutenzione vi permette di mostrare una notifica di facile utilizzo, link alternativi da visitare, e di fornire un calendario per quando la manutenzione verrà effettuata.
La funzione di manutenzione in WordPress
La funzione di manutenzione in WordPress è una funzione integrata che si verifica automaticamente quando si aggiorna il core di WordPress e si eseguono gli aggiornamenti del plugin o del tema WordPress. Il modo in cui funziona è semplice. Quando si esegue un aggiornamento, WordPress visualizza un messaggio nell’area di amministrazione che indica che il sito è entrato in modalità manutenzione. La modalità di manutenzione è disattivata una volta completato l’aggiornamento.
Modalità di manutenzione di WordPress
Gli aggiornamenti di WordPress non dovrebbero richiedere più di un minuto, ma durante quel minuto il tuo sito sarà sostituito da questa pagina splash.
Questa pagina è creata da un file temporaneo chiamato .maintenance che appare nella directory dei file solo quando si eseguono aggiornamenti in WordPress. Anche in questo caso, si ha poco controllo su questo metodo, quindi è meglio non preoccuparsi, in quanto entra in gioco solo quando si eseguono gli aggiornamenti attraverso il meccanismo di aggiornamento del nucleo di WordPress.
Se si desidera visualizzare una splash page di manutenzione di base sul proprio sito senza utilizzare un plugin per la modalità di manutenzione, è possibile aggiungere questo bit di codice al file functions.php o utilizzando un plugin per aggiungere frammenti di codice:
// Activate WordPress Maintenance Mode
function wp_maintenance_mode() {
if (!current_user_can(‘edit_themes’) || !is_user_logged_in()) {
wp_die(‘<h1>Under Maintenance</h1><br />Something ain’t right, but we’re working on it! Check back later.’);
}
}
add_action(‘get_header’, ‘wp_maintenance_mode’);
Altrimenti potresti usare dei plugin per mettere il tuo sito WordPress in manutenzione. Vediamone alcuni:
1. Modalità di manutenzione utilizzando il plugin SeedProd
SeedProd è un plugin premium per WordPress che viene fornito con un bel design e un supporto garantito.
La prima cosa da fare è installare e attivare il plugin SeedProd. Dopo l’abilitazione, basterà attivare lo stato della modalità di manutenzione.
Si può selezionare “Abilita modalità Prossimamente” o “Abilita modalità manutenzione”. Si può anche selezionare la modalità di reindirizzamento, che consente di reindirizzare semplicemente gli utenti a qualche altro sito web.
Dopo aver scelto la modalità Manutenzione o la modalità Prossimamente, cliccate sul pulsante ‘Salva tutte le modifiche’.
Successivamente, è necessario cliccare sul pulsante ‘Modifica pagina in arrivo/manutenzione’. Questo aprirà il personalizzatore del tema SeedProd. Selezionare un modello di pagina in modalità manutenzione
Vedrete quindi un elenco di modelli già pronti che potrete utilizzare per la vostra pagina di manutenzione o di prossima pubblicazione.
Fare clic per selezionare un tema e SeedProd mostrerà le opzioni di personalizzazione per il tema.
Da qui è possibile aggiungere facilmente il proprio logo, lo sfondo, modificare il contenuto, aggiungere il modulo di iscrizione alla newsletter, i pulsanti di condivisione sociale, il timer del conto alla rovescia, la barra di avanzamento, ecc.
Escludere pagine specifiche dalla modalità di manutenzione
Un’altra grande caratteristica di SeedProd è che permette di includere o escludere selettivamente le pagine dalla modalità di manutenzione. Questo è utile in molte situazioni in cui potrebbe essere necessario consentire ad alcuni utenti di accedere a determinate pagine.
Ad esempio, se il vostro sito web utilizza una pagina di login personalizzata, allora vorreste escluderla dalla modalità di manutenzione. Se fornite assistenza clienti via e-mail, allora potreste voler escludere anche la vostra pagina del modulo di contatto.
Per escludere le pagine è sufficiente andare alla pagina delle impostazioni del plugin e scorrere fino alla sezione ‘Impostazioni avanzate’. Da qui è possibile includere o escludere selettivamente gli URL inserendo un URL alla volta.
Dopo aver inserito le pagine che volete escludere o includere, non dimenticate di cliccare sul pulsante “Salva tutte le modifiche” per salvare le vostre impostazioni.
2. Modalità di manutenzione del setup usando il plugin della modalità di manutenzione WP
La prima cosa da fare è installare e attivare il plugin WP Maintenance Mode.
Dopo l’attivazione, è necessario andare su Impostazioni ” WP Maintenance Mode per configurare le impostazioni del plugin.
La schermata di impostazione del plugin è divisa in cinque schede. Per impostazione predefinita, viene visualizzata la scheda Opzioni generali.
La prima opzione sotto la voce Generale è Stato, che per impostazione predefinita è impostata su Disattivato. Per mettere il vostro sito WordPress in modalità di manutenzione, dovete impostarlo su “Attivato”.
La modalità di manutenzione WP consente a voi, l’amministratore, di avere pieno accesso al vostro sito web durante la modalità di manutenzione. Ciò significa che potete vedere il sito web funzionante e accedere alla vostra dashboard di WordPress.
Leggi anche come si installano i plugin di WordPress.